Cuneesi al rhum

Per realizzare la ricetta Cuneesi al rhum nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cuneesi al rhum

Ingredienti per Cuneesi al rhum

albumicacaocacao amarocioccolatocioccolato fondentefarina 00lattemeringhetuorlo d'uovouovazucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cuneesi al rhum

La ricetta Cuneesi al rhum nasce da un equilibrio intenso tra cioccolato fondente, meringa al cacao e un’infusione di rhum. Questi cioccolatini, conosciuti in Piemonte e amati per il loro sapore deciso, si gustano tradizionalmente come dessert o con il caffè, per un piacere che unisce l’amarezza del cioccolato all’asprigno della meringa e al calore alcolico. La loro struttura, con strati di crema pasticcera e cialde croccanti, è avvolta in un guscio lucido di cioccolato.

  • Mescolare gli albumi con lo zucchero semolato e il cacao amaro, montandoli a meringa ferma.
  • Incorporare gradualmente lo zucchero a velo rimasto e formare delle meringhe con una tasca da pasticceria, schiacciate per metà e appuntite per l’altra; infornarle a 100°C per un’ora.
  • Preparare la crema pasticcera con latte, zucchero, tuorli e farina; aggiungere cioccolato fondente fuso e rhum, lasciando raffreddare in frigo.
  • Riunire una cialda piatta, unisci la crema con una sac a poche e copri con una cialda appuntita, creando il classico bacio.
  • Temperare il cioccolato fondente a bagnomaria, versare sulla meringa farcita per rivestire il dolce, e lasciar asciugare.
  • Disporre i cuneesi su una teglia, avvolgerli in carta colorata o conservarli in luogo fresco per servirli immediatamente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta salata con patate, speck e mozzarella

    Torta salata con patate, speck e mozzarella


  • Porridge overnight golosi

    Porridge overnight golosi


  • Pasta con zucchine e stracchino

    Pasta con zucchine e stracchino


  • Ciambellone soffice con confettura

    Ciambellone soffice con confettura


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.