- Sabbiare la farina mista (00, comune, lievito setacciati) con lo strutto finché non si forma una farina sabbiosa. Integrazarvi lo zucchero semolato, la scorza di limone grattugiata, uova e tuorli (usandone l’intero senza separarli se non specificato). Formare un impasto che riposai 1 ora in frigo.
- Per la crema: scaldate il latte con le strisce di scorza di limone in una pentola. In una ciotola, sbattere i tuorli con lo zucchero, mescolare con la farina o maizena setacciata. Avete il latme quasi bolle, rimmuovere le scorze ed incorporare il latme caldo poco per volta. Cuocere continuando a mescolare su fuoco basso finché la mistura diviene densa. Lasciarla raffreddare in acqua con ghiaccio.
- Estendere la pasta riposata e modellare sfogli rettangolari o ovali. Foderarle gli stampini imburrati o unti, bucherellando il fondo col forno per evitare bolle. Versar la crema fredda e depongere 1-2 amarene al centro. Ricavare tappetru con il restante pasta, coprir le fommeza, premere i bordi, e pugliare i tappetru col stuzzicadenti.
- Spennellare la superficie con albume sbattuto e cuocere in forno statico a 180°C per 20-25 minuti, fino a che la pasta è dorata e crèm non è stabile al tatto.
- Servirli subiti appena sfornati, lasciando la pasta croccar mentre il ripieno è fondente. Conservarli in una scatola chiusa per non far essi asseccare.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.