Per realizzare la ricetta Mini cheesecakes alle fragole senza cottura nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Mini cheesecakes alle fragole senza cottura
biscotti secchiburroformaggifragolepanna frescaquarksucco di limonevanigliazucchero a velozucchero semolato
Preparazione della ricetta
Come preparare: Mini cheesecakes alle fragole senza cottura
La ricetta Mini cheesecakes alle fragole senza cottura è un piatto estivo ideale per i momenti di relax e di aggregazione con amici e familiari. Queste mini torte sono un’originale interpretazione della classica cheesecake, con i sapori fresh e delicati delle fragole, che si sposano perfettamente con il sapore cremoso del formaggio. Il contesto in cui vengono gustate è anche speciale, essendo ideali per le feste e le cerimonie estive. Il loro aspetto minuto e decorative non può fare a meno di catturare l’attenzione dei commensali.
Per preparare la ricetta, inizia semplicemente estraendo i biscotti secchi e tritarli fino a ottenere un’incrostazione fina. Bilancia la quantità di biscotti con il burro ammorbidito e crea un morbido composto. Nello stesso tempo, miscela il formaggio, le fragole, la panna fresca, il quark, il succo di limone, la vaniglia e lo zucchero semolato fino a ottenere un composto liscio e cremoso. Aggiungi lo zucchero a velo alla fine per completare la ricetta.
Estraisci i biscotti secchi e tritali fino a ottenere un’incrostazione fina.
Bilancia la quantità di biscotti con il burro ammorbidito e crea un morbido composto.
Miscela il formaggio, le fragole, la panna fresca, il quark, il succo di limone, la vaniglia e lo zucchero semolato fino a ottenere un composto liscio e cremoso.
Aggiungi lo zucchero a velo alla fine per completare la ricetta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Succo di carote e tamarillo un dolce elisir dal gusto esplosivo
Grissini stirati alla canapa, un gusto inaspettato!
Semi di chia bio macinati: fantastici regali della natura
La vellutata di bietole con crostini di Parmigiano Reggiano
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!