- Lavare e sbucciare con cura le susine “ramassin”, rimuovendo il nocciolo, quindi tagliarle a metà.
- Dosare in una pentola lo zucchero di canna, il succo di limone, la scorza grattugiata e l’estratto di vaniglia.
- Portare a bollore il composto, mescolando continuamente per evitare bruciature, fino a quando le susine saranno morbide e lucide.
- Ammollare la gelatina in acqua fredda e strizzarla, quindi incorporarla negli ultimi minuti di cottura.
- Frullare con il mixer immersione finché non si ottenga una consistenza liscia e omogenea.
- Separatamente, versare in una casseruola la panna, lo yogurt e lo zucchero semolato, scalda dolcemente senza raggiungere l’ebollizione.
- Unire la gelatina precedentemente ammollata e strizzata, mescolando fino a completo scioglimento.
- Dividere la panna cotta in bicchierini, lasciare raffreddare in freezer per 15 minuti, alternate a uno strato di composta di susine.
- Ripetere lo stesso processo per uno strato definitivo, sigillando con gelatina per mantenere i confini chiari tra i composti.
- Conservare in frigorifero per almeno 3-4 ore prima di servire, preferibilmente a 4°C.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.