In questo piatto, lo yogurt gioca un ruolo cardine, mescolato con il sapore affumicato delle melanzane, il salato della feta e il fresco dei pomodorini. Il risultato è un’assoluta novità, fresca e piacevole.
- Lavare le melanzane, privarle del picciolo e dividerle a metà nel senso della lunghezza. Disporle su una teglia rivestita di carta forno leggermente unta d’olio con la parte tagliata rivolta verso il basso; bucherellare uniformemente la buccia con una forchetta e cuocere sotto il grill del forno a 200° fino a quando l’esterno risulterà abbrustolito e la polpa morbida.
- Ricavare quindi la polpa delle melanzane raschiandola con un cucchiaio e trasferirla nel bicchiere del frullatore. Unirvi lo yogurt, l’origano, la paprika, una presa di sale, un giro d’olio e l’aglio e frullare fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Aggiungere a mano a mano qualche cucchiaio d’acqua fresca fino ad ottenere una consistenza semi-liquida.
- Distribuire la crema nei piatti e guarnire ciascuno con la feta sbriciolata, qualche pomodorino tagliato in quarti, le olive ed un filo d’olio. Spolverare con un pizzico di paprika e servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.