Scones al parmigiano, olive e rosmarino

Per realizzare la ricetta Scones al parmigiano, olive e rosmarino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Scones al parmigiano, olive e rosmarino

Ingredienti per Scones al parmigiano, olive e rosmarino

burrofarina 00lattelievitooliveolive nereparmigianorosmarinosaleyogurthzucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Scones al parmigiano, olive e rosmarino

La ricetta Scones al parmigiano, olive e rosmarino unisce sapori salati e aromatici, combinando il decadente gusto del parmigiano con l’essenza marina e l’amaro leggero delle olive nere. Il rosmarino aggiunge una nota vivace che contrasta con la morbidezza del burro e del yogurt, rendendo il piatto perfetto per un aperitivo o un pranzo leggero. Questa versione mescola il tradizionale impasto britannico a ingredienti italiani, con l’olio extravergine e i pezzi croccanti delle olive che donano un piacere croccante e profondo. Ideali quando si vuole un finger food cremoso all’esterno ma soffice nel interno, da gustare tiepidi come antipasto o accompagnamento a un caffè spumante.

  • In una ciotola capiente mescola farina 00, lievito istantaneo, parmigiano grattugiato, zucchero e sale fino a ottenere una miscela omogenea.
  • Aggiungi il burro freddo a dadini e trava con le dita fino a formare briciole sottili, evitando mischiate eccessive. Falcia il rosmarino fresco e le olive nere in piccoli pezzi, quindi incorporatingli all’impasto secco.
  • Nel frattempo, riscalda il latte per 10 secondi (attenzione a non farlo bollire) e mescola con il yogurt. Unisci gradualmente all’impasto, lavorando con le mani fino a ottenere un composto compatto ma non elastico. Se necessario, ungi leggermente le mani per evitare le incrostazioni.
  • Infarina un piano e stendi l’impasto a dischi di 2,5 cm di spessore. Usando un coppapasta circolare da 5 cm, taglia gli scones e trasferiscili su una teglia da forno con carta forno. In alternativa, modella l’impasto in una forma a cerchio, tagliando superficialmente la superficie in spicchi per facilitare lo scioglimento durante il raffreddamento.
  • Scaldisci il forno statico a 180°C. Imprima ciascun scone con una spazzola pulita, spennellandolo con latte fresco aggiuntivo. Cuoci per 15-20 minuti, o finché non si formano croste dorate e un tocco cavo al tocco. Lascia raffreddare per 5 minuti sulla grate prima di servirli.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pannocchie fritte

    Pannocchie fritte


  • Dove mangiare vegan a lisbona e in algarve: viaggio tra ristoranti vegani e cucina on the road

    Dove mangiare vegan a lisbona e in algarve: viaggio tra ristoranti vegani e cucina on the road


  • Vegan eats in lisbon and the algarve: a journey through vegan restaurants and cooking on the road

    Vegan eats in lisbon and the algarve: a journey through vegan restaurants and cooking on the road


  • Platessa impanata in friggitrice ad aria

    Platessa impanata in friggitrice ad aria


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.