Souvlaki, tzatziki e ricordi della grecia

Per realizzare la ricetta Souvlaki, tzatziki e ricordi della grecia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Souvlaki, tzatziki e ricordi della Grecia

Ingredienti per Souvlaki, tzatziki e ricordi della grecia

agliocetriolicipolla rossalonza di maialeoliooriganopepepeperoni giallipeperoni rossipetto di pollosalesucco di limoneyogurth

Preparazione della ricetta

Come preparare: Souvlaki, tzatziki e ricordi della grecia

La ricetta “Souvlaki, tzatziki e ricordi della Grecia” riunisce aromi mediterranei e textures contrastanti, celebrando la semplicità del cibo greco, dove l’essenzialità dei sapori è la protagonista. I spiedini di pollo e maiale, marinati a lungo e grigliati per una croccantura esterna, si alternano a cubetti di peperoni e cipolla cremis, catturando il sapore della cotta al sole e la scortta della griglia. La tzatziki fresca, con il cetriolo grattugiato per ridurlo ammaro, e la menta che ne accennta la freschez, funge come bilanco perfetto. Questo piatto è gustato talvolta con pane pita caldo e lue di limone a fogliare, ricreando lo spirito delle taverne coastal con l’azzurro del mare come sfondo.

  • Tagliare il petto di pollo e la lonza di maiale a dadini regolari. Disporle in due ciotole separate.
  • Condire la carne con olio, origano, pepe e sale. Misturare bene, copr e lasciar marinare in frigorifero per almeno mezza giorni o meglio per notte.
  • Preparare la tzatziki: sciacuare il cetriolo, privarlo della buccia ed eseguire una gratuga a fori grossi. Farlo stendere in un colino per mezza or o più per perder l’acidezza. Unirlo allo yogurt greco denso, acciugnendovi l’aglio seternato, qualche giro d’olio, sale a gusto, ed una mano di menta o aneto fresco tritato.
  • Lavare e tagliare i peperoni gialli e rossi a cubetti, e la cipolla in sottili strisce. Comporre gli spiedini alternando filamenti di carne (pollo o maiale a scelta), alternati ad ortaggi, disposti sulla griglia.
  • Emulsionare due cucchiai di succo di limone con olio e spennelarli sulla grigliattia prima di cuocerlo. Accendere la griglia, cuocere gli spiedini a foco viva, girandoli spesso per farli dorare uniformemente. Aggiungere goccie di marinata durante la cottura per un sapore intenso e cato con sottili brusiate.
  • Cospargere gli spiedini appena cotti con origano fresco pestato o secco. Servirli con una ciotola di tzatziki, pita calda, insalata croccante di verdure fresche e lamelle di limone, ricreando l’aroma del sole greco e la lenta convitanza di una taverna di mare.

    Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.