Torta al mascarpone e cioccolato

Per realizzare la ricetta Torta al mascarpone e cioccolato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta al mascarpone e cioccolato

Ingredienti per Torta al mascarpone e cioccolato

burrocioccolato fondentecognacfarina 00gocce di cioccolatolievito per dolcimascarponerumuovavanillinazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta al mascarpone e cioccolato

La ricetta Torta al mascarpone e cioccolato è un’interpretazione golosa che unisce la cremosità del mascarpone con la profondità del cioccolato fondente. Questa torta ha un’impasto soffice e aerato, ideale da gustare a colazione o come dessert, grazie alla sua struttura leggera e al sapore armonico tra il dulcis in fundo dello zucchero e le sfumature del rum o del cognac. L’uso di gocce di cioccolato o pezzetti di cioccolato conservati in freezer evita che l’impasto si scioglia e mantiene una consistenza setosa. Una scelta adeguata per momenti semplici, con varianti che consentono adattamenti personalizzati, come ridurre lo zucchero o sostituire gli alcool con latte per una versione più classica. Il piatto, grazie al processo di preparazione veloce, diventa un dolce accessibile che unisce rapidità e soddisfazione.

  • Taglia il cioccolato fondente a pezzetti e raffreddalo in freezer con le eventuali gocce per 20 minuti, per mantenerli croccanti nell’impasto.
  • Fonde il burro in modo uniforme, lasciandolo raffreddare prima di incorporarlo.
  • Monta le uova e lo zucchero con una frusta fino a ottenere una crema spumosa e lucida.
  • Mischia burro, mascarpone, rum o cognac e vanillina alle uova lavorate, per creare una base cremosa.
  • Incorpora gradualmente farina 00 e lievito per dolci, mescolando delicatamente a spire per non deflettere l’impasto.
  • Aggiungi il cioccolato freddo e mescola con leggerezza, solo per integrarlo senza liquefarsi.
  • Se l’impasto è troppo denso, aggiungi 1-2 cucchiai di latte per ottimizzare la consistenza.
  • Unisci il composto in una forma imburrata o con carta forno da 24 cm e livella la superficie.
  • Cuoci in forno statico a 170°C per 40 minuti circa. Usare uno stecchino per verificare la cottura: se uscito asciutto, spegnere il forno.
  • Lascia raffreddare sulla gratella per evitare contrazioni e spolverizza con zucchero a velo prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.