Tentazione al cioccolato

Per realizzare la ricetta Tentazione al cioccolato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Tentazione al cioccolato

Ingredienti per Tentazione al cioccolato

albumiarachidicacao amarocioccolato fondentecolla di pesceestratto di vanigliafarinapanna frescatuorlo d'uovouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tentazione al cioccolato

La ricetta Tentazione al cioccolato, un dolce delizioso che incanta i palati con il suo equilibrio perfetto di sapori e consistenze. Questo piatto è un vero e proprio trionfo del cioccolato, con una base soffice, una crema spumosa e una croccante copertura. La Tentazione al cioccolato è ideale per chi ha un debole per il cioccolato, ma anche per chi vuole godersi un momento di piacere culinario unico.

Ecco come preparare questo delizioso piatto:

  • Separate i tuorli dagli albumi e metteteli in due ciotole separate.
  • In una ciotola, mettete i tuorli con 40g di zucchero, l’estratto di vaniglia e l’acqua calda e iniziate a montarli con le fruste elettriche per 3-4 minuti.
  • In un’altra ciotola, montate gli albumi insieme al restante zucchero.
  • Mettete gli albumi montati sopra ai tuorli, unite anche la farina e il cacao setacciato e mescolate delicatamente con una spatola.
  • Versate il composto su una leccarda foderata di carta da forno e cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 8-9 minuti.
  • Togliete la base dal forno e fatela freddare completamente, poi utilizzando uno stampo o con un coltello tagliate 2 dischi di 20 cm di diametro.
  • Purificate la colla di pesce in acqua fredda, poi strizzatela bene e mettetela in un pentolino con la panna fresca e portatela ad ebollizione.
  • Rimestate per sciogliere la colla di pesce del tutto, poi aggiungete 200g di cioccolato fondente e mescolate fino a che si sarà completamente sciolto.
  • Unite la crema al cacao setacciato e rimestate per una ottima mescolanza.
  • Montate la crema e versatela su uno dei due dischi di base, livellate e chiudete con il secondo disco di base al cacao.
  • Aggiustate la torta per un paio di ore, prima di servirla.
  • Riscaldate il cioccolato fuso rimasto, poi versatelo in uno spazio rettangolare e fate colare bene.
  • Dopo 30 minuti prendete il vassoio, tagliate l’immensa barretta di cioccolato in quadratini di 2 cm di lato e disponeteli sulla Torta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante

    Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante


  • Fregola alla pescatora

    Fregola alla pescatora


  • Cheesecake ai fichi

    Cheesecake ai fichi


  • Pasta con zucca, patate e cozze

    Pasta con zucca, patate e cozze


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.