Peperoni ripieni

Per realizzare la ricetta Peperoni ripieni nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

PEPERONI RIPIENI

Ingredienti per Peperoni ripieni

basilicoformaggimortadellaoliopaneparmigianopatatepepepeperoni rossisaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Peperoni ripieni

La ricetta PEPERONI RIPIENI è un piatto tipicamente invernale, perfetto per le occasioni speciali o come colazione festiva. La combinazione di sapori e consistenze dei ingredienti principali, come la mortadella e il formaggio parmigiano, accompagna perfettamente le note dolci del peperone cotto.

Questo piatto è spesso servito in un contesto rilassato, come una cena in famiglia o un picnic estivo, ma anche in un ambiente più formale, come un ristorante. La sua preparazione è molto semplice e richiede solo un po’ di tempo e pazienza per il risultato finale. La ricetta PEPERONI RIPIENI è quindi ideale per chi cerca un’opzione di cucina facile e varia.

  • Portate a cottura le patate lessandole, poi schiacciatele con lo schiaccia patate.
  • In un robot da cucina, tritare la fetta di mortadella e aggiungere le uova, uno alla volta, insieme al basilico, al formaggio parmigiano e aggiustare di sale e pepe.
  • Mescolare il composto con le patate schiacciate e condire con un po’ di olio evo per ammorbidire il tutto.
  • Lavare, mondare e svuotare i peperoni e riempirli con la farcia.
  • Cospargere la superficie con del pan grattato e infornare a 200 °C per circa 30/35 minuti, controllando che non si colori troppo.
  • Coprire la teglia con della stagnola se necessario e permettere ai peperoni di intiepidire prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.