Essenza: polpettone (vegan) di fagioli e patate alla senape

Per realizzare la ricetta Essenza: polpettone (vegan) di fagioli e patate alla senape nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Essenza: Polpettone (vegan) di fagioli e patate alla senape
Category secondi piatti

Ingredienti per Essenza: polpettone (vegan) di fagioli e patate alla senape

  • cannellini
  • cipollotti
  • fagioli
  • olio
  • pangrattato
  • patate
  • pepe
  • sale
  • semi di senape
  • senape

Preparazione della ricetta

Come preparare: Essenza: polpettone (vegan) di fagioli e patate alla senape

La ricetta Essenza: Polpettone (vegan) di fagioli e patate alla senape è un piatto unico e delizioso che origina dalle tradizioni culinarie della cucina italiana.
Questo piatto vegan rappresenta un’opzione vegetariana elegante e saporita, adatta a qualsiasi momento della settimana.
La sua caratteristica distintiva è la presenza della senape, che aromatizza i fagioli e le patate in un modo inaspettato e delizioso.

La preparazione di questo polpettone è facile e veloce, grazie all’utilizzo di ingredienti freschi e alla semplicità dei passaggi.

Prepariamo gli ingredienti ed iniziamo la nostra ricetta.

  • Cuoci i cannellini e i fagioli according alle istruzioni, poi sbuccia le patate e tagliale a cubetti.
  • Fraiisci gli cipollotti e soffriggili a fuoco dolce con un po’ di olio.
  • Unisci i fagioli e le patate ai cipollotti, poi aggiungi sale, pepe e senape.
  • Aggiungi anche metà del pangrattato, poi copri e lascia insaporire per una decina di minuti.
  • Trasferisci l’insalata di legumi in una busta trasparente, quindi lascia raffreddare il composto.
  • Ricorda, prima di completare la ricetta, di sbriciolare le sete rimanenti del pangrattato.
  • Farmacisi l’insalatina in un mantecato poliedrico di legumi, mantenendo solo al centro come cerniera lo spicchio di naturale semisfera della senape.
  • Finalmente, formate le polpette e condirle con un po’ di olio, cosicché si possano poi infilare in una teglia o un largo cerchio e infornarle a 180 gradi per 20 minuti.

Con questi passaggi, potrete degustare il vostro delizioso polpettone vegan.
I gusti che esso aggiunge al piatto, e si complementano al travolgente carattere della cucina originale.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti al cartoccio con acciughe, una prelibatezza!

    Spaghetti al cartoccio con acciughe, una prelibatezza!


  • Panna cotta al cocco con curcuma e zenzero candito

    Panna cotta al cocco con curcuma e zenzero candito


  • Zucchine grigliate con tacchino, un contorno gustoso

    Zucchine grigliate con tacchino, un contorno gustoso


  • Farfalle con melone bianco, un primo ricco di sapore

    Farfalle con melone bianco, un primo ricco di sapore


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.