Gelato light alle fragole senza uova e gelatiera

Per realizzare la ricetta Gelato light alle fragole senza uova e gelatiera nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Gelato light alle fragole senza uova e gelatiera

Ingredienti per Gelato light alle fragole senza uova e gelatiera

estratto di vanigliaformaggio spalmabilefragolegelatolattelatte parzialmente scrematosucco di limonezucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gelato light alle fragole senza uova e gelatiera

La ricetta Gelato light alle fragole senza uova e gelatiera è ideale per soddisfare il desiderio estivo senza pesantezze. Questo dessert si distingue per un sapore fruttato e fresco delle fragole, aromatico grazie all’estratto di vaniglia, e una consistenza cremosa resa morbida dal formaggio light. Senza uova o panna, è una versione leggera che si accompagna bene come dessert fresco dopo un pranzo leggero o per un merendino da condividere in famiglia. La preparazione evita la gelatiera grazie a una tecnica semplice basata su riposi freddo con mescolate periodiche, rendendo accessibile anche a chi non ha attrezzature specifiche. La ricetta celebra la stagione delle fragole, ottimizzando ingredienti facilmente disponibili per un dolce che soddisfa senza eccessi di calorie.

  • In una ciotola miscela 3/4 di latte parzialmente scremato con il formaggio spalmabile light con una spatola, unendoli fino a ottenere una crema omogenea.
  • Aggiungi il restante latte, l’estatto di vaniglia e lo zucchero a velo. Mescola per amalgamarli, quindi versali in una casseruola. Porta a ebollizione per sterilizzare i sapori, poi lascia raffreddare.
  • Pulisce e/tagsli le fragole, eliminate i gambi e frullale insieme a 2 cucchiai di zucchero semolato e il succo di limone finché non diventano una purea liscia.
  • Riporta la purea a temperatura ambiente, quindi versala in una ciotola in vetro. Congela la ciotola per 15 minuti prima di unire il composto al formaggio freddo e mescolare entrambi.
  • Trasferisci il composto finale nella ciotola precedentemente congelata. Introduce nel freezer e scalda ogni ora per 5-10 minuti, mescolando vigorosamente per integrare ossigeno e prevenire cristalli di ghiaccio. Ripeti per 6-8 ore in modo progressivo.
  • Prima del servizio, estrai il gelato dal freezer 10-15 minuti prima, regolando la consistenza con un’ultima mescolata. Servilo in cialde o bicchieri da dessert.
  • Per sostituire il formaggio light, l’autore suggerisce lo yogurt greco come alternativa adatta rispettando il profilo light.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di platessa in friggitrice ad aria

    Filetti di platessa in friggitrice ad aria


  • Crema pasticcera senza glutine

    Crema pasticcera senza glutine


  • Frittata con fagiolini in friggitrice ad aria

    Frittata con fagiolini in friggitrice ad aria


  • Torta soffice ai fichi, ricetta

    Torta soffice ai fichi, ricetta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.