Filetti di merluzzo con carote e aromi

Per realizzare la ricetta Filetti di merluzzo con carote e aromi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Filetti di merluzzo con carote e aromi
Category secondi piatti

Ingredienti per Filetti di merluzzo con carote e aromi

  • aglio
  • alloro
  • aromi
  • carote
  • cipolla
  • coriandolo
  • erba cipollina
  • filetti di merluzzo
  • olio
  • pepe
  • prezzemolo
  • sale
  • timo
  • vino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Filetti di merluzzo con carote e aromi

Questa ricetta deriva dalle tradizioni culinarie gallesi, famosa per la sua ricchezza di materie prime fresche e profumi intensi dei boschi e delle spiagge marittime. I filetti di merluzzo sono conditi con un mix di carote fresche e aromatici, creando un piatto saporito e salutare. Nel contesto di una serata raffinata, questo piatto crea un’atmosfera rilassata e indimenticabile.

Per preparare questi deliziosi filetti di merluzzo, comincia a radunare gli ingredienti. Il merluzzo è uno degli ingredienti principali, ed è importante scegliere filetti freschi e della migliore qualità. Aggiungi un pizzico di sale e pepe per valorizzare il sapore naturale del pesce.

Ecco i passaggi chiave:

  • Ritiene la cipolla e il coriandolo e rivolgiti alla caldaia. Appallottola la cipolla in piccoli pezzi ed aggiungili all’interno. Lascia cuocere a fiamma media per circa cinque minuti, fino a quando saranno leggermente rossastri.
  • > Dopo questo tempo, aggiungi le carote sbucciate ed intere alla cipolla. Aggiungi i filetti di merluzzo, gli aromi raccolti (prezzemolo, aglio, timo ed alloro). Lavati accuratamente la foglia di erba cipollina e infilzatela con il palmo. Riduci la fiamma e lascia sfumare per 10 minuti.
  • Riepiloga la ricetta, scorrendo l’incontro con il resto della carne che ancora assomiglia a un pesce intero. Per raggiungere il punto giusto, è fondamentale usare il vino bianco per avvolgere i sapori, condito con il mix ad eccezione dell’olio in maniera che la ricetta possa finalmente sentiresi e assaggiarsi, e infine, per garantire un sapore ancora più ricco, in un paio di minuti aggiungi l’olio.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Orata in friggitrice ad aria

    Orata in friggitrice ad aria


  • Cheesecake alla stracciatella, un dolce facile e gustoso

    Cheesecake alla stracciatella, un dolce facile e gustoso


  • Frittelle di baccalà e salvia, un secondo aromatico

    Frittelle di baccalà e salvia, un secondo aromatico


  • Matcha gin, il mocktail che sa di tè

    Matcha gin, il mocktail che sa di tè


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.