Involtini di vitello con speck e scamorza

Per realizzare la ricetta Involtini di vitello con speck e scamorza nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Involtini di vitello con speck e scamorza

Ingredienti per Involtini di vitello con speck e scamorza

brodofarinafettine di vitelloformaggio scamorza affumicataoliopepesalescamorzaspeck

Preparazione della ricetta

Come preparare: Involtini di vitello con speck e scamorza

La ricetta Involtini di vitello con speck e scamorza è un piatto ricco di sapori contrastanti e armoniosi, che uniscono la tenderness del vitello a note affumicate dello speck e la dolcezza cremosa della scamorza. Questo secondo è solito piacere per la sua consistenza morbida e il sughetto concentrato, frutto della cottura al brodo. Si prepara rapidamente, ideale come piatto unico o accompagnato da verdure saltate, e conquista con il bilanciamento tra saporito e leggero.

  • Stendete le fettine di vitello con la pellicola e battitele al batticarne.
  • Tagliate la scamorza e lo speck a dadini piccoli.
  • Disponete il ripieno sull’estremità di una fettina e arrotolate, fissando con stuzzicadenti.
  • Rosolate gli involtini in una casseruola con un filo di olio, aggiungete il brodo e lasciate cuocere per 15-20 minuti.
  • Scoprirete il sughetto concentrato, eliminate gli stuzzicadenti e fate restringere il fondo a fuoco alto.
  • Servite gli Involtini di vitello con speck e scamorza caldi, con il loro sugo.
  • Per la versione senza glutine, sostituite la farina con una miscela di amido di mais o riso.
  • Conservate avanzati in frigorifero coperti per 1-2 giorni.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta salata fiori di zucca

    Torta salata fiori di zucca


  • Feijoada

    Feijoada


  • Gnocchetti con crema di zucca, funghi e ricotta

    Gnocchetti con crema di zucca, funghi e ricotta


  • Pasta con ragù di coniglio e cavolfiore

    Pasta con ragù di coniglio e cavolfiore


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.