Carciofi arrostiti

Per realizzare la ricetta Carciofi arrostiti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Carciofi arrostiti

Ingredienti per Carciofi arrostiti

agliocarciofiformaggio pecorinooliopancettapepe neroprezzemolosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Carciofi arrostiti

La ricetta Carciofi arrostiti è un piatto immerso nella tradizione campana, connesso con la primavera e le feste pasquali. I carciofi vengono cottì a brace, lasciando trapelare sapori intonati all’aroma fumato dell’abbrustolimento. L’interno, avvolto da strati croccanti e carbonizzati, rivela un cuore tenero e aromatico, condito con formaggio pecorino, aglio, pane, e prezzemolo. Il sapore è un’armonia tra la croccantezza esterna e la seta interna, arricchita da note umide di aglio tritato e fragranze tostate del fuoco. Guiti solitamente con accompagnamenti come pancetta affumicata o taralli, sono gustati in famiglia o all’aria aperta, come pegno di celebrazione stagionale.

  • Lavate i carciofi e lasciateli sgocciolare. Preparate una brace vigorosa usando carboni di faggio, che dovrebbero ardere lentamente per evitare bruciature elettriche.
  • Aprire le foglie esterne dei carciofi, salateli e pepateli. Al centro distribuite aglio tritato, formaggio pecorino grattugiato, prezzemolo grossolanamente tritato, pezzi di pancetta, e un filo di olio estra virgin extra vergine.
  • Inserite i carciofi aperti sulla brace, disponendoli sopra una pentola di rame a buchi o una griglia specializzata per favorire la diffusione del calore.
  • Cuoci per 45-60 minuti roteandoli regolarmente e spruzzando periodicamente sul centro un filo d’olio per mantelre la foglia morbida. Se la brace è troppo viva, coprite la base con cenere per abbassarne l’intensità.
  • A cottura ultimata, usa un coltello unto pereliminare le foglie carbonizzate, espongo il cuore morbido internamente.
  • Servite accoppiati a pecorino fresco, pancetta affumicata, o formaggio grattugiat, preferibilment in caldo con crostacei croccanti come taralli o friselle.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Patate croccanti in padella

    Patate croccanti in padella


  • Ricette con i fichi

    Ricette con i fichi


  • Tortino pavesini ricotta e cioccolato

    Tortino pavesini ricotta e cioccolato


  • Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)

    Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.