Peperonata finger food

Per realizzare la ricetta Peperonata finger food nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Peperonata finger food

Ingredienti per Peperonata finger food

carotecipollottimelanzanemozzarella di bufalaoliopepepeperoni giallipeperoni rossisalezucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Peperonata finger food

La ricetta Peperonata finger food è una reinterpretazione elegante della classica preparazione di verdure, trasformata in un’esplosione di sapori freschi e colori vivaci. Tradizionalmenta un contorno, qui diventa un piatto moderno e raffinato, con textures contrastanti tra verdure croccanti, una crema di mozzarella setosa e una presenzia visuale rainbow che esalta i toni naturali dei peperoni gialli, rossi, melanzane, zucchine e carote. Il risultato è una versione rinnovata della peperonata, proponemato come finger food croccante e gustoso grazie a tecniche precise come la cottura a vapore, che preservano la consistenza crotta delle verdure e la loro autentica naturalezza.

  • Affettare i cipollotti a rondelle e la carota a cubetti. Soffriggete in un wok o padella con un po’ di olio a fuoco moderato per 5-7 minuti, finché non risultano appena sode.
  • Aggiugere peperoni gialli e rossi, tagliati a dadini, cuocerli per 5 minuti mescolando leggermante, per evitare di sbriciolare le verdure.
  • Incorporate i dadini di melanzana e cotturle lo stesso periodo (5 minuti), quindi fate lo stesso con i dadini di zuccchine. Salare minimamente per evitare eccesso d’acqua.
  • Coprire la casseruola con un coperchio e abbassare il fuoco. Cuocere per 20 minuti: le verdure dovranno rimanre croccanti e con colori brillanti.
  • Frullate metà del mozzarella dibufala con un po’ del suo siero, fino ad ottenere una crema setosa.
  • Versate la crema in un sac a poche. Riempie la base di ogni bicchiere apetizer con una leggera strato di crema, затем un cucchiaio dello misto di peperonata fredda, e coprire con un’ultima strato di crema.
  • Decorare ciascun bicchiere con fili d’erbe aromatiche (basilico o prezzemolo fresco) per completare la composizione.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.