Sbicchierata di colomba e crema alle fragole

Per realizzare la ricetta Sbicchierata di colomba e crema alle fragole nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Sbicchierata di colomba e crema alle fragole

Ingredienti per Sbicchierata di colomba e crema alle fragole

arancecrema pasticcierafecolafragolelattepanna liquidatuorlo d'uovozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Sbicchierata di colomba e crema alle fragole

La ricetta Sbicchierata di colomba e crema alle fragole è una versione creativa per sfruttare gli avanzi di colomba pasquale, trasformandoli in un dessert vistoso e delicato. Questo piatto, presentato in bicchieri da cocktail, mescola la morbidezza della crema al latte aromatizzata all’arancia con lo zucchero fondente della frutta fresca. La crema, setacciata con garbo e montata con panna fresca, si alternano a strati di colomba a disco e a fette di fragole zuccherate. Il tocco finale, con decorazioni colorate e un soffice strato superiore, si gusta come un dessert estivo, ma perfetto per occasioni speciali grazie ai colori brillanti e all’effetto visivo degli strati sovrapposti.

  • Per la crema: scaldare 500 ml di latte con la buccia di arancia tagliata sottile. In un ciotola mescolare 3 tuorli, 60 g di zucchero e 25 g di fecola, incorporate il latte caldo (non bollente) e mescolate sino a un composto liscio. Cuocere a fuoco basso, mescolando, finché non si addensa. Scolare la buccia d’arancia, coprire con pellicola aderente e lasciare raffreddare in fresco.
  • Per le fragole: lavatele, sgocciolatele, tagliate a fette, incorporate 2/3 cucchiai di zucchero e lasciatele in frigo per far formare il succo.
  • Montare 250 ml di panna liquida con una forchetta frusta, aggiungere 1 cucchiaio di zucchero al termine.
  • In un’incanalatore (o cucchiai alternativamente), mescolate la panna montata alla crema fredda, usando movimenti delicati verso il basso per conservarne il volume.
  • Nel bicchiere, stagliate fettine di colomba con un coppapasta per adattarle al recipiente, disponendole a strati alternati con il composto di fragole al loro succo e strati di crema. Ripetete finché il bicchiere è ricolmo, finendo con la crema e decorandola con frammenti di fragola e qualche goccia di suo succo.
  • Refrigerate almeno un’ora prima di servire per consentire che gli strati si assestino e i sapori si mescolino.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.