Per iniziare è necessario preparare la purea d’ortica: pulisci le foglie d’ortica, tagliale a piccoli pezzi e soffriggili in pochissimo olio. Aggiungi un po’ di sale e poca acqua e raffredda.
Per preparare il pesto di mandorle bisogna far soffriggere mandorle, farina di mandorle, olio, basilico e sale, fino a quando otterrai un sapore più netto che piacera.
Separatamente, cuoci le tagliatelle e sminuzza il formaggio grana e la ricotta.
Assembla il tutto alternando i diversi ingredienti.
Infine, aggiungi il pepe fresco e il pesto di mandorle basilico preparato precedentemente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.