Ingredienti
* Amido di mais
* Burro
* Farina 00
* Latte
* Lievito per dolci
* Limoni
* Pinoli
* Sale
* Tuorlo d’uovo
* Uova
* Zucchero
* Zucchero a velo
Come preparare la Torta della nonna a modo mio
- Per la crema pasticcera: Mettere in un pentolino l’amido di mais con lo zucchero, mescolare e aggiungere le uova e continuare a mescolare. Aggiungere pian piano il latte, l’aroma, mescolare per amalgamare e mettere sul fuoco. Cuocere mescolando continuamente fino a quando la crema non diventa densa. Lasciare raffreddare mescolando di tanto in tanto.
- Per la pasta frolla: Impastare la farina con le uova, lo zucchero, il lievito e il burro morbido a pezzetti. Lavorare velocemente l’impasto fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo e poi lasciatelo riposare in frigorifero per circa 30 minuti.
- Tirare fuori dal frigo, prendere 2/3 del impasto, stendere in una sfoglia alta circa 1/2 cm e sistemarla in una teglia a cerchio apribile con diametro 26 cm, imburrata in precedenza e foderata con carta da forno, lasciando un bordo alto di circa 3 cm. Bucherellare il fondo con i rebbi di una forchetta e rovesciare dentro la crema pasticcera.
- Livellare e coprire con la frolla rimasta, tirata anche essa in una sfoglia con diametro 26 cm, bucherellata con i rebbi della forchetta. Fare in modo che i bordi aderiscano bene, inumidire con un pò di acqua e poi cospargete la superficie della torta con i pinoli.
- Infornare nel forno preriscaldato a 180 gradi per circa 45 minuti, dipende molto da forno a forno. Una volta pronta, sfornare la torta, lasciare raffreddare su una gratella.
- Mettere su un vassoio, spolverizzare con lo zucchero a velo e servire.
Per maggiori dettagli o varianti va alla ricetta completa.