Maccheroni di spinaci con pancetta e olive

Per realizzare la ricetta Maccheroni di spinaci con pancetta e olive nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Maccheroni di spinaci con pancetta e olive

Ingredienti per Maccheroni di spinaci con pancetta e olive

farina 00farina di semolaolioolive verdipancetta affumicataspinaciuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Maccheroni di spinaci con pancetta e olive

La ricetta Maccheroni di spinaci con pancetta e olive nasce dall’idea di unire la freschezza degli spinaci all’aroma deciso della pancetta affumicata e la sapidità delle olive verdi.
Questo primo piatto è semplice da realizzare e si presta ad essere gustato durante una cena informale tra amici o in famiglia.

  • Si inizia bollendo gli spinaci e, una volta cotti, si frulla la loro polpa.
  • Nella pasta maker si prepara l’impasto, con farina semola e farina 00, un frullato di spinaci, un uovo e acqua.
  • Si imposta la macchina per i maccheroni e si lascia lavorare fino a quando la pasta non inizia ad uscire.
  • In parallelo, in una padella si fa soffriggere la pancetta affumicata fino a renderla croccante.
  • Dopo aver aggiunto le olive verdi tagliate a rondelle, si porta a ebollizione l’acqua salata per la cottura dei maccheroni.
  • Una volta che la pasta è pronta, si levano i maccheroni e si saltano con il condimento di pancetta e olive.
  • Infine si impiatta e si gusta il pasto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola

    Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola


  • Empanada de algas, con alga codium

    Empanada de algas, con alga codium


  • Involtini di pollo alla besciamella

    Involtini di pollo alla besciamella


  • Ghiaccioli alla frutta tricolore: una ricetta estiva golosa

    Ghiaccioli alla frutta tricolore: una ricetta estiva golosa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.