Lasagna pesto e speck

Per realizzare la ricetta Lasagna pesto e speck nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Lasagna pesto e speck

Ingredienti per Lasagna pesto e speck

besciamellaparmigianopestospeckuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lasagna pesto e speck

La ricetta Lasagna pesto e speck è una reinterpretazione creativa della classica lasagna, dove la morbidezza della besciamella si fonde con l’aroma spezzato del pesto e la cremosità del speck. Combina sapori contrastanti tra il basilico piccante, la salinità del formaggio e il grasso aromatizzato del salume, creando un piatto caloroso e invitante ideale per un pranzo o cena. Il risultato è un’interpretazione moderna, facile da personalizzare, grazie all’uso di ingredienti facilmente disponibili. Perfetta per chi apprezza interpretazioni deliziose e dinamici, con texture crose superficiali e interiori setosi.

  • Preparare la besciamella secondo la formula di riferimento, poi Incorporarvi il pesto mescolandolo fino a ottenne una crema omogenea.
  • Stendere la pasta all’uovo fresca (oppure acquistarla pronta) in fogli sottili, tagliarli in rettangoli conformi alle dimensioni della teglia. Farli lessare in acqua salata bollente per 2-3 minuti, scolarli subito con una paletta forata, immergerli in acqua gelata per arrestarne la cottura e evitare attaccamenti.
  • Stendere lo strato base di besciamella nel fondo. Disporre rettangoli di pasta lessata, coprire con una sottile pellicola di besciamella al pesto, spargere abbondante pezzetti di speck tagliati a dadini e una mano di parmigiano. Ripetere i livelli, accrescendo la quantità di speck rispetto all’immagine presentata per un sapore equilibrato e intenso. Concludere con una copertura final di besciamella e parmigiano.
  • Far cuocer in forno precaldo a 180°C sino a che la superfice apparrirà leggermente gratinata, per 5–40 minuti.
  • Lasciar raffreddar brevemente per consentre al composto di solidificarsi prima di tagliare (circa 8 minuti).

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Straccetti di pollo alle verdure

    Straccetti di pollo alle verdure


  • Corso privato mamma e figlio

    Corso privato mamma e figlio


  • Cena estiva fredda

    Cena estiva fredda


  • Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola

    Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.