Ingredienti per Plumcake con mele e noci
- burro
- cannella
- farina 00
- gocce di cioccolato
- lievito
- margarina
- marmellata di fragole
- mele
- noci
- uova
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Plumcake con mele e noci
Preparazione del plumcake: incomincia usando una grattugia per grattugiare finemente la corteccia delle mele e amalgamarele con l’estratto di cannella. Scegli un recipiente e amalgama 250 g di burro e 250 g di zucchero, poi aggiungi a turno 4 uova ed i 3 gr di lievito in polvere. Aggiungi 400 g di farina 00 e 200 g di noci tritate in un recipiente separato. Infine, aggiungi 200 g di marmellata di fragole e 120 g di gocce di cioccolato. Mescola tutti gli ingredienti fino a quando non si verificherà la formazione di un composto unico, fino a questo momento, nella parte di mele è fondamentale mixare bene per evitare aggregazione.
Aggiungi il composto a uno stampo per plumcake, in una ciotola mescola un uovo ed il liquido restante del burro, poi aggiungi il miscuglio così ricavato nel composto per ricavare facilmente una specie di crema, inciderai una grissia per creare un asciutto di mezzanano alto, fino al mezzo della ciotola. Quindi, in via di cronologia, fai riposare per 12 minuti in frigorifero il plumcake fatto a stampo. Per finire, metti il plumcake in forno a una temperatura di 200°C e cuoci per 1h20′.
- Batti le uova con lo zucchero fino a quando non diventano una crema liscia
- Incorpora il composto di noci e mele
- Aggiungi la marmellata di fragole e le gocce di cioccolato
- Amalgama tutti gli ingredienti per creare un composto unico
- Aggiungi il composto a uno stampo per plumcake
- Metti il plumcake in forno a 200°C e cuoci per 1h20′
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.