- Inizializza il pasta maker Philips utilizzando la trafila per le lasagne, caricando la farina 0 in modo uniforme e aggiungendo gradualmente il liquido (uovo e acqua) finché l’impasto nonassume consistenza omogenea.
- Cuoci la pasta fresca immediatamente, stendendola fino all’altezza desiderata, quindi taglia la sfogliatura in strisce sottili, arrotolando ciascuna porzione per creare lo strozzapreti caratteristico.
- Nel contempo, scaldi olio extravergine in una padella, aggiungi pomodori tagliati a dadini o a metà (se sono piccoli), ed eventuale aglio schiacciato per aromatizzare la base del sugo. Lascia insaporire a fuoco medio, coperto, fino a quando i pomodori sono soffriti.
- A metà cottura del sugo, Incorpora i capperi precedentemente ammollati e asciugati per rimuovere eventuali salumi e ridurre l’acquerugiatura.
- Porta a bollore l’acqua salata in una pentola adatta, cuoci gli strozzapreti per 2-3 minuti, quindi sfrega subito dopo colazione scolare scolarizzala e mescolala entrol’ insalata.
- Unisci i strozzapreti al sugo di pomodori e capperi, mescolando delicatamente. Guarna con formaggio fresco sbriciolato, evitando di scaldarlo eccessivamente per conservarne la consistenza.
- Servi subito, accompagnato da foglioline di basilico o origano fresco se gradito, e condividila insieme a un vino bianco leggero.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.