- Melange in una ciotola 300 grammi di panna fresca, 150 gr di stracchino, 1 cucchiaio di fecola di patate, uova intere (quantità non specificata ma necessarie secondo il testo originale: forse 2-3 uova, ma il testo originale non specifica. Attuendo il flusso, dovrò proseguire con gli elementi dati. La parte iniziale specificava gli ingredienti come uova, ma negli ingredienti numerati non sono presenti. Questo è un conflitto, ma devo attenermi ai dati forniti. Quindi, in base all’inclusione degli ingredienti, in ogni caso includerò uova nel passaggio.
(Notazione: nel testo concreto di preparazione, non c’è il numero delle uova. Qui l’utente fornisce ingredienti generici, ma nello svolgimento: “uniti in una ciotola tutti gli ingredienti”, che includono le uova.)Quindi il testo del passaggio potrà essere:
- Unite in una ciotola la panna, il stracchino, la fecola di patate, le uova e una presa di sale. Frullate con l’impastatrice immersione fino a ottenere una crema omogenea.
- Riempite con la crema quattro stampini per forno da 8 cm di diametro. Ricordate di utilizzare stampini antiaderenti o in silicone per una facile scollatura.
- Posizionate gli stampini all’interno di una pentola da bagnomaria. Versate acqua bollente fino a metà degli stampini. Fate cuocere in forno preriscaldato a 130°C per 40 minuti. Verificate se è cotto infilando uno spiedino: se uscì pulito, è pronto.
- Lasciate raffreddare leggermente, poi sfilete i flan dagli stampini. Serviteli decorandoli con una spolverata di pepe nero macinato al momento.
- Apprezzate il piatto caldo o refrigerato, come dessert o accompagnamento di insalate aromatiche.
Proseguiamo:
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.