Pain au lait sognando parigi

Per realizzare la ricetta Pain au lait sognando parigi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

PAIN AU LAIT SOGNANDO PARIGI
Category dolci

Ingredienti per Pain au lait sognando parigi

  • burro
  • farina
  • kefir
  • latte
  • latte intero
  • lievito
  • lievito di birra
  • sale
  • uova
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pain au lait sognando parigi

La ricetta PAIN AU LAIT SOGNANDO PARIGI è un omaggio alla tradizionale brioche francese, nota per la sua pasta soffice e ricca, perfettamente in equilibrio tra la dolcezza dello zucchero e l’aromaticità del burro e del lievito.

Immaginalo: un mattino a Parigi, soleggiato e balsamico, accompagnato dalla calda profumo di pane fresco. La croissant sfogliatella accanto al tuo caffè è accompagnata anche da un cornicione di pain au lait, morbido e goloso, per una colazione indimenticabile. Vieni a rivivere l’esperienza con la nostra semplice ma deliziosa ricetta.

Per preparare questo piatto spumeggiante, devi iniziare con una lievitazione perfetta.

  • Sciogliere il lievito di birra nel latte tiepido insieme ad un pizzico di zucchero.
  • In una ciotola capiente, mescolare farina, lievito e zucchero.
  • Aggiungere gradualmente il composto di lievito al mix di farina, incorporando il kefir e le uova, fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
  • Impastare per almeno 10 minuti, aggiungendo il burro a pezzetti.
  • Coprire l’impasto con un panno umido e lasciarlo lievitare in un luogo caldo fino al doppio del suo volume.
  • Una volta lievitato, stendere l’impasto in una forma rettangolare e cospargerlo con uno strato sottile di burro fuso.
  • Arrotolare l’impasto su se stesso, sigillando bene i bordi.
  • Ricavare dei rettangoli di impasto e farli aderire in una teglia da forno, lasciandoveli spazio per lievitare ancora.
  • Cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 20-25 minuti, finchè la superficie risulta dorata e croccante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Zuppa inglese, un classico dolce italiano

    Zuppa inglese, un classico dolce italiano


  • Panna cotta con mandorle pralinate, un dessert stellato

    Panna cotta con mandorle pralinate, un dessert stellato


  • Pudding al mango e cocco, un dessert esotico

    Pudding al mango e cocco, un dessert esotico


  • Tortino con fragole e crema di formaggio, dessert chic

    Tortino con fragole e crema di formaggio, dessert chic


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.