Quiche con asparagi e crescenza profumata allo zafferano

Per realizzare la ricetta Quiche con asparagi e crescenza profumata allo zafferano nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

QUICHE CON ASPARAGI E CRESCENZA PROFUMATA ALLO ZAFFERANO

Ingredienti per Quiche con asparagi e crescenza profumata allo zafferano

asparagiformaggio crescenzaparmigianopepesaleuovazafferano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Quiche con asparagi e crescenza profumata allo zafferano

La ricetta QUICHE CON ASPARAGI E CRESCENZA PROFUMATA ALLO ZAFFERANO è un piatto salato perfetto per qualsiasi occasioni, semplice da preparare e ricco di sapori. La combinazione di asparagi freschi, formaggio crescenza e zafferano crea un gusto unico e aromatico. Questo piatto è idealmente consumato come antipasto o contorno, grazie alla sua presentazione rustica e invitante.

Descriviamo brevemente questo delizioso piatto. La base è costituita da una crosta di pasta sfoglia, che si alterna con una crema di formaggio e asparagi freschi. La presenza dello zafferano conferisce un tocco deciso e aromatico alla ricetta. Questo piatto è un ottimo esempio di come alcuni sapori fondamentali possano essere abbinati per creare qualcosa di veramente speciale.

  • Scegliete un mazzo di asparagi freschi e lavateli accuratamente. Mondate gli asparagi, tagliando la parte legnosa e conservando le punte intere. Cercate di mantenere i pezzi di asparago il più uniformi possibile, per evitare che siano troppo lunghi o troppo corti.
  • Sciogliete lo zafferano in 80 ml di latte caldo. Questo sarà il liquido di base per la crema di formaggio. Aggiungete anche un pizzico di sale e un filo di olio extra vergine di oliva.
  • In una terrina, misturate lo stracchino insieme a 50 g di Parmigiano Reggiano DOP grattugiato. Aggiungere poi il composto di zafferano fatto sciogliere col latte precedentemente e regolate di pepe a vostro piacimento. Se desiderate, aggiungete anche del basilico fresco tagliato finemente.
  • Foderate una tortiera con la pasta sfoglia, cercando di lasciare almeno 3 centimetri di carta antiaderente in alto per facilitare la rimozione della torta salata dopo la cottura. Stendete il composto di formaggio, cercando di mantenere la superficie piatta. Lasciate liberi i bordi (almeno 3 centimetri).
  • Aggiungete il mazzo di asparagi interi, distribuendolo uniformemente sulla crema di formaggio. Unite un filo di olio extra vergine di oliva e un pizzico di sale.
  • Chiusura i bordi della ricetta. Spennellate con il latte avanzato e cospargete con i semi di sesamo.
  • Cuocate in forno giù caldo a 180 gradi per circa 35 minuti, finché la torta salata non risulterà ben dorata. Non esitate a controllare la torta salata alla fine della cottura: deve essere ben cotta, ma non troppo.
  • Lasciate intiepidire prima di servire. Questo piatto salato è perfetto per qualsiasi momento del giorno.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cous cous con zucchine e peperoni

    Cous cous con zucchine e peperoni


  • Insalata di avocado con tonno e pomodorini

    Insalata di avocado con tonno e pomodorini


  • Ricette estive low cost

    Ricette estive low cost


  • Contorni con peperoni

    Contorni con peperoni


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.