La pasta alla norma light

Per realizzare la ricetta La pasta alla norma light nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

La Pasta alla Norma light

Ingredienti per La pasta alla norma light

agliobasilicomelanzaneoliopepepolpa di pomodoropomodori freschiricotta salatasale

Preparazione della ricetta

Come preparare: La pasta alla norma light

La ricetta della Pasta alla Norma light è una reinterpretazione leggera e moderna del classico piatto siciliano. Questo gustoso primo si distingue per l’uso delle melanzane non fritte, grigliate o cotto in padella, unite a una salsa di pomodoro fresco profumata al basilico. I sapori si contrappongono e si completano: il dolce delle melanzane si sposa con l’acidità dei pomodori, mentre la ricotta salata grattugiata aggiunge una nota salata croccante. Perfetto come piatto unico estivo, da servire caldo o a temperatura ambiente, accompagna il sole del periodo con leggerezza e sapore.

  1. Lavare e affettare le melanzane, sistemarle in un colino salate con sale grosso per almeno 30 minuti per eliminare il liquido amaro.
  2. Sciacquare le fette di melanzane, tagliarle a dadoni e cospargerle con un po’ di pepe.
  3. Nella padella riscaldare l’olio con un aglio intero non schiacciato, aggiungere le melanzane e uno sgrasso d’acqua per farle stufare a fuoco medio.
  4. Una volta morbide, incorporare la polpa di pomodoro o i pomodori freschi privati della pelle, sfumare con un pizzico di sale e lasciar cuocere a fuoco dolce per 15-20 minuti.
  5. Cuocere la pasta in acqua bollente salata, scolarla al dente e versarla nella padella con il sugo, mescolando bene per amalgamare.
  6. Aggiungere le foglioline di basilico fresco e grattugiare la ricotta salata a fine cottura, distribuendola uniformemente sul piatto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.