Spiga con stracchino di capra e rucola

Per realizzare la ricetta Spiga con stracchino di capra e rucola nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Spiga con stracchino di capra e rucola

Ingredienti per Spiga con stracchino di capra e rucola

farinafarina di semolafarina manitobagranolievitolievito di birramaltoolio d'oliva extra-verginepeperucolasalesemi di papaverosemi di sesamostracchinouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spiga con stracchino di capra e rucola

La ricetta Spiga con stracchino di capra e rucola è una variante golosa e cremosa per antipasti o aperitivi. La sua pasta morbida avvolge un ripieno di stracchino di capra, ricco di latte proveniente da allevamenti del Triveneto, abbinato al sapore pungente della rucola fresca. Questo piatto equilibrato unisce croccantezza, morbidezza e un’esplosione di sapore, ideale per chi cerca una ricetta rapida ma sfiziosa. L’insieme dei sapori, dal saporito al fresco, rende il piatto versatile, perfetto per accompagnare un vino bianco sfizioso o da gustare al volo in occasioni informali.

Preparazione:

  • Sciogli il lievito di birra in una parte dell’acqua tiepida e unisci le farine, il malto e l’olio extravergine di oliva.
  • Incorpora il restante acqua e impasta fino a ottenere un composto liscio, aggiungendo gradualmente il sale.
  • Metti a lievitare il composto per due ore in un ambiente caldo.
  • Dividi l’impasto in quattro parti e stendi ciascuna in un rettangolo sottile.
  • Spenna ogni rettangolo con un uovo sbattuto, distribuisci lo stracchino di capra e una manciata di rucola, regolando sale e pepe.
  • Arrotola l’impasto formando rotoli, quindi tagliali in fette alte un centimetro.
  • Predisponi una teglia rivestita con carta forno e compatta le fette in due spighe sovrapponendole.
  • Lascia lievitare ancora per un’ora e spennella con uovo sbattuto; cospargi con semi di sesamo e papavero.
  • Inforna a 200°C per 30 minuti fino a doratura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.