Tagliatelle gratinate all’emiliana

Per realizzare la ricetta Tagliatelle gratinate all’emiliana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Tagliatelle gratinate all'emiliana

Ingredienti per Tagliatelle gratinate all’emiliana

besciamellabrodo vegetaleburrofarinapannapanna da cucinaparmigianopasta tipo tagliatellepasta tipo tagliatelle all'uovopepeprosciutto crudosaletuorlo d'uovouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tagliatelle gratinate all’emiliana

La ricetta Tagliatelle gratinate all’emiliana presenta un piatto ricco e confortante, unendo la morbidezza della pasta all’uovo a una crema di besciamella, panna e prosciutto crudo. Caratterizzato da un sapore cremoso e salato, è arricchito da una spolverata generosa di parmigiano che crea una gratinatura dorata. Ideale per un pranzo in famiglia o per un antipasto goloso, questo piatto si distingue per l’equilibrio tra ingredienti classici della cucina emiliana. L’abbinamento del prosciutto con la panna dona una complessità delicata, ma decisa, che rende ogni boccone indimenticabile.

  • Sciogliere 40 g di burro in un pentolino; aggiungere la farina, il sale e il pepe, poi il brodo vegetale caldo e far cuocere per 5 minuti.
  • In una scodella, mescolare il tuorlo d’uovo con 40 g di parmigiano e metà della panna. Unire al composto precedente.
  • Tagliare a dadini il prosciutto crudo e farlo rosolare brevemente in una noce di burro.
  • Cuocere le tagliatelle in acqua salata al dente, scolarle e aggiungerle al tegame con il prosciutto.
  • Versare la crema preparata e la restante panna, mescolando per amalgamare bene.
  • Disporre il tutto in una pirofila, cospargere con il rimanente parmigiano e infornare a 180°C per il tempo di cottura delle tagliatelle +10 minuti.
  • Negli ultimi 5 minuti, attivare la funzione grill e alzare leggermente il calore per formare una crosticina dorata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.