Torta salata salmone e broccoli

Per realizzare la ricetta Torta salata salmone e broccoli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Torta salata salmone e broccoli

Ingredienti per Torta salata salmone e broccoli

acciugheaglioanacardibroccolifiletti di salmoneformaggio spalmabileolio d'oliva extra-verginepasta sfogliapeperoncinoquarkricottasalmoneuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta salata salmone e broccoli

La ricetta Torta salata salmone e broccoli è una proposta di piatto versatili e ricco di equilibrio tra aromi salate e fresche. Il salmone offre cremosità e delicatezza, mentre i broccoli, cotti in padella con acciughe e aglio, danno corpo e versatilità vegetale. La nota croccante degli anacardi e il tocco piccante del peperoncino arricchiscono il gioco degli sapori, fondendosi con la cremosità dei formaggi (quark, ricotta o spalmabile) e la base croccante della pasta sfoglia. Ideale per pranzi leggeri o aperitivi, si apprezza calda o tiepida, dimostrando come ingredienti diversi, anche da “rimaneggiare”, creino un’armonia gustativa elegante e semplice.

  • Fai soffriggere in una padella abbondante olio eoli vetturato aglio, peperoncino snocciolato e acciughe sgrassate e sbriciolate; quando l’aglio è dorato, unisci le cimette di broccoli lavate e tagliate a frittatina, salate e copre per farle cuocere a vapore, eventualmente con 50ml d’acqua finché non saranno teneri e leggermente ammorbidite.
  • Nel frattempo, scalda il forno statico a 200°C e stendi la pasta frolla su una teglia rivestita con carta antiaderente; punzecchia il fondo con un fork e fallo “asfissiare” per 5-10 minuti nel forno già caldo per renderlo crudo. Preparazione.
  • In un recipiente mescola bene 2 uova leggermente sbattute, il formaggio (quark, ricotta o spalmabile) fino ad ottenere una crema liscia; unisci a questo composto il salmone a pezzetti sottili e il broccoli precedentemente cotto, mescola per integrare ogni ingrediente.
  • Spread l’mposizioneuniformemente sulla pasta sfogliata precedentemente “primaria” (se non è già pronta) e sparsi sopra gli anacardi tritati grossolanamente.
  • Inserisci il vassoio in forno e cuoci per 25-35 minuti, fino a quando la base è dorata e la superficie del ripieno non si è indurita.
  • Sfornare e far raffreddare per 5 minuti prima di tagliare, servendo calda o tiepida secondo preferenza. Assicurati che il composto interni sia interamente cottura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Roma sandwich, il panino italo-americano

    Roma sandwich, il panino italo-americano


  • Raccolta di ricette di cotolette

    Raccolta di ricette di cotolette


  • Pasta ricotta e noci

    Pasta ricotta e noci


  • Schiacciata

    Schiacciata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.