Petto d’anatra con insalatina e condimento alla frutta

Per realizzare la ricetta Petto d’anatra con insalatina e condimento alla frutta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Petto d’anatra con insalatina e condimento alla frutta

Ingredienti per Petto d’anatra con insalatina e condimento alla frutta

aceto balsamicoanatraaranceinsalatinamelenocioliopepesaletimovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Petto d’anatra con insalatina e condimento alla frutta

La ricetta Petto d’anatra con insalatina e condimento alla frutta è una proposta ideale per chi cerca di unire una nota di eleganza e sofisticazione alla cucina di ogni giorno. Questo piatto, tipico della tradizione francese, è acceso da una caratteristica fusion di sapori, dall’armonia dei profumi all’intricata compresenza di piccante, fresche e speziata.

Dalla nota fresca del condimento alla frutta – che si combinerà alla croccante insalatina di noci e mele – fin all’amaro anatra trattata salata e poi ribollita con la sua crosta croccolmente emulsificata, si potrà ammirare un bel connubio tra il sapore della sua abbrustolita pelle e quel gustoso armonico finale, grazie allo splendido ananas e l’arancia insieme al tocco dolce, alla freschezza ed un po’ leggero gusto salato aceto balsamico.

Iniziamo preparando il petto di anatra: puliamo l’anatra e infiammiamo la pelle prima di farla rosolare in una padella per avviare la preparazione che continuerà salando il petto sull’altro lato e passandolo poi al forno per averla stesa fresca e farsetta.

Conviene così fare subito anche la cucina della insalatina: togliamo le fibre più deboli del timo sminuzzalo nella ricetta e sfumiamo con olio ben caldo, mentre tocca all’utente eventualmente inserire le noci.

Ancora poco il passaggio per la preparazione del nostro condimento alla frutta: iniziamo, effettuando un taglio affettatore alle mele che metteremo a macerai con succo di arancia e olio per un po’, e la rivolgeremo al bicchiere con l’arancia strizzarla un filo d’acqua che buteremo subito a casa, con il bicchierino additiva di naturale vino bianco.

Infine, metteremo tutto assieme, in un solo piccolo piatto che può essere gustato raffinato po’ leggero e le stesse ricette avranno i crocchie sulla deliziosità unica assaporata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Flan di radicchio tardivo con scaglie di fondente in tavola

    Flan di radicchio tardivo con scaglie di fondente in tavola


  • Dip di broccolo romanesco e salatini hot: accendiamo la passione

    Dip di broccolo romanesco e salatini hot: accendiamo la passione


  • Estratto di finocchio e mela verde : depurativo!

    Estratto di finocchio e mela verde : depurativo!


  • Come preparare un buon impasto per la pizza adatto agli intolleranti

    Come preparare un buon impasto per la pizza adatto agli intolleranti


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.