Saporitalia: gli etruschi e i carciofi

Per realizzare la ricetta Saporitalia: gli etruschi e i carciofi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

SaporItalia: gli Etruschi e i carciofi

Ingredienti per Saporitalia: gli etruschi e i carciofi

agliobucatinicarciofilimoniolio d'oliva extra-verginepepepomodorinisalescampi

Preparazione della ricetta

Come preparare: Saporitalia: gli etruschi e i carciofi

La ricetta SaporItalia: gli Etruschi e i carciofi è un viaggio tra monti, mare e storia dell’Alto Lazio. I carciofi sono il protagonista, qui accopiati con gli scampi in un gioco di sapori marini e agrumi, legati da note aromatiche di aglio, olio d’oliva e pomodorini. Il piatto è un’interpretazione moderna di prodotti tipici della zona, dove la croccantezza del carciofo romanesco si sposa con la delicatezza dei crostacei, per una fusione tra terra e mare. Il tocco finale acido del limone e la corretta pepe ne evidenziano lo stile raffinato, tipico dell’eredità culinaria locale, ispirata dalla storia etrusca e dalla tradizione mediterranea.

  • Lavate i carciofi romaneschi, eliminate le foglie esterne e le spine, puliteli a metà, passatemeli con il limone per prevenirne l’annerimento. Teneteli in acqua con succo di limone finché non proseguirete.
  • Mondate gli scampi, separando le teste dal corpo; tenete da parte alcuni interi per la presentazione finale.
  • In una padella con olio d’oliva, rosolate un spicchio d’aglio pelato. Aggiungete i carciofi tagliati a fette sottili e fate rosolare a fuoco medio per 10 minuti.
  • Ancora croccanti, unite i pomodorini tagliati a metà. Regolate con sale e pepe, e cuocete per 5 minuti, aggiungendo acqua calda se necessario per evitare che si seccano.
  • Aggiungete gli scampi (senza le teste), mescolate e cuocete a fuoco moderato per 4-5 minuti, fino a che la carne diventi opalescente.
  • Ciondolino a parte i bucatini lessi al dente (in acqua sale salata), conditeli nello stesso sugo dei carciofi e degli scampi.
  • Disponete i bucatini nei piatti, spruzzate con succo di limone, spolverizzate con pepe fresco macinato al momento, e decorate con gli scampi interi precedentemente riservati.
  • Servitelo subito, accompagnato da un filo di olio d’oliva e una foglia di basilico fresco come tocco finale.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Patate croccanti in padella

    Patate croccanti in padella


  • Ricette con i fichi

    Ricette con i fichi


  • Tortino pavesini ricotta e cioccolato

    Tortino pavesini ricotta e cioccolato


  • Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)

    Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.