Ceci bolliti

Per realizzare la ricetta Ceci bolliti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

Ceci bolliti

Ingredienti per Ceci bolliti

agliobicarbonatocecicoste di sedanolegumipasta tipo laganesale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ceci bolliti

La ricetta Ceci bolliti è un classico della cucina domestica, portata a tavola specialmente in occasione di pranzi e cene familiari. Questa ricetta è caratterizzata da un gusto genuino e intenso, ottenuto mediante la cottura lenta e paziente dei ceci lessati o bolliti.

Li sciacquo bene e li metto in una ciotola, cospargendoli con un cucchiaio di bicarbonato di sodio. Li mescolo e li faccio riposare una mezz’oretta. Passato questo tempo, li sciacquo bene e li metto a bagno in acqua fresca coperti totalmente dall’acqua.

    <liometto sul fuoco la pentola e faccio raggiungere il bollore, lascio a fuoco medio per una mezz'oretta. Quando dovrebbero essersi ammorbiditi un pò, abbasso la fiamma a minimo e lascio cuocere lentamente.
  • Rimesto ogni 15 minuti e, se dovessero nel frattempo mancare di acqua, aggiungo acqua prima portata ad ebollizione, in quanto l’aggiunta di acqua fredda bloccherebbe la cottura.
  • Faccio cuocere per due ore circa, spengo quando provando i ceci bolliti si sfarinano.

Una volta pronti, li faccio raffreddare e poi li congelo in porzioni, in modo che all’occorrenza posso utilizzarli per i piatti che più mi aggradano, come la lagane e ceci, la zuppa di legumi e la minestra di ceci.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Liquore al melograno

    Liquore al melograno


  • Giorno 17: la cucina ayurvedica in sri lanka

    Giorno 17: la cucina ayurvedica in sri lanka


  • Funghi ripieni

    Funghi ripieni


  • Calamari ripieni al forno

    Calamari ripieni al forno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.