Ingredienti per Buccellato lucchese toscano
- burro
- farina
- latte
- lievito di birra
- sale
- semi di anice
- uova
- uvetta
- zucchero semolato
Preparazione della ricetta
Come preparare: Buccellato lucchese toscano
Per preparare questo delizioso piatto, inizia con l’ammollare l’uvetta in acqua tiepida. In una ciotola, mescola 250 g di farina con 100 g di zucchero semolato, 1 cucchiaio di lievito di birra, 1 pizzico di sale e 50 g di semi di anice.
Elimina l’acqua dall’uvetta e grattugiala. Scalda 50 g di burro in un pentolino e aggiungi 1 cucchiaio di latte e 1 uovo, mescolando bene. Aggiungi l’uvetta, il miele e la mistura di farina preparata all’inizio.
Mista bene e lascia lievitare la preparazione per circa 1 ora in un luogo caldo. Una volta lievitata, dividila a metà e forma delle palline. Aromatizza con altri 50 g di burro sciolto e insaporisci con un po’ di zucchero.
Forna in forno caldo per circa 15-20 minuti, o fino a quando le palline saranno dorate e leggermente carbonizzate. Servi calde o fredde, preferibilmente accompagnate a uno snack o come snack rapido durante l’arco della giornata, o a colazione con un caffè o un’arancia.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.