Buccellato lucchese toscano

Per realizzare la ricetta Buccellato lucchese toscano nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Buccellato lucchese toscano
Category dolci

Ingredienti per Buccellato lucchese toscano

  • burro
  • farina
  • latte
  • lievito di birra
  • sale
  • semi di anice
  • uova
  • uvetta
  • zucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Buccellato lucchese toscano

La ricetta Buccellato lucchese toscano è un piatto tradizionale della Toscana, in particolare della zona di Lucca. È un dolce tipico del periodo di carnevale e viene ancora oggi preparato con cura e passione dai piccoli produttori locali. Il suo sapore caratteristico deriva dall’uso di semi di anice, che conferiscono un aroma inconfondibile e leggermente dolce. Il Buccellato lucchese toscano è spesso servito a colazione o come snack durante le feste e le occasioni speciali.

Per preparare questo delizioso piatto, inizia con l’ammollare l’uvetta in acqua tiepida. In una ciotola, mescola 250 g di farina con 100 g di zucchero semolato, 1 cucchiaio di lievito di birra, 1 pizzico di sale e 50 g di semi di anice.

Elimina l’acqua dall’uvetta e grattugiala. Scalda 50 g di burro in un pentolino e aggiungi 1 cucchiaio di latte e 1 uovo, mescolando bene. Aggiungi l’uvetta, il miele e la mistura di farina preparata all’inizio.

Mista bene e lascia lievitare la preparazione per circa 1 ora in un luogo caldo. Una volta lievitata, dividila a metà e forma delle palline. Aromatizza con altri 50 g di burro sciolto e insaporisci con un po’ di zucchero.

Forna in forno caldo per circa 15-20 minuti, o fino a quando le palline saranno dorate e leggermente carbonizzate. Servi calde o fredde, preferibilmente accompagnate a uno snack o come snack rapido durante l’arco della giornata, o a colazione con un caffè o un’arancia.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricetta dei panini alle olive

    Ricetta dei panini alle olive


  • Farfalle di pasta fresca (ricetta)

    Farfalle di pasta fresca (ricetta)


  • Festa della Donna, ecco a voi il menù perfetto!

    Festa della Donna, ecco a voi il menù perfetto!


  • Cestini croccanti con crema e frutta, una gioia per il palato

    Cestini croccanti con crema e frutta, una gioia per il palato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.