Focaccia con fave e pecorino

Per realizzare la ricetta Focaccia con fave e pecorino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Focaccia con fave e pecorino

Ingredienti per Focaccia con fave e pecorino

farinafavefocacciaformaggio pecorinolievito di birraolioolio d'oliva extra-verginesale grossozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Focaccia con fave e pecorino

La ricetta Focaccia con fave e pecorino è un reinterpretazione creativa di una proposta tradizionale, arricchita da sapori campagnoli e una tecnica di preparazione attenta. Il risultato è un’impasto morbido e aromatico, dove il verde delle fave contrasta con la salinità del pecorino fresco, ideale per aperitivi informali o antipasti leggeri. Il lievito contribuisce a una lievitazione che amplifica la consistenza setosa del composto, mentre il tocco del sale grosso e l’olio d’oliva extra-vergine ne sottolineano il sapore.

  • Pulisci le fave eliminando la pellicina esterna, poi cuoci per 20 minuti in acqua bolle o al vapore fino a ottenerle morbide. Frullale finché sono tiepide per integrarle facilmente nell’impasto.
  • In una vaschetta, sciogli il lievito di birra nell’acqua tiepida. Aggiungi 1 cucchiaio di zucchero per stimolare la fermentazione, mescolando fino a omogeneità.
  • Incorpora la farina gradualmente, alternandola con olio e sali, fino a formare un composto liscio e manipolabile. Aggiungi le fave pestate e pecorino fresco passato al setaccio (oppure robiola di pecora se non disponibile). Arrotonda all’uniformità seccando oaggiungendo acqua di necessità.
  • Forma un pacco e lascia lievitare per 2 ore in luogo caldo e ventilato. Il composto dovrà aumentare di volume all 1.5-2 volte.
  • Prepara una base per la cottura: posiziona la pasta in una teglia imburrata, forma buchi profondi sulla superficie con i polpastrelli o un cucchiaio spezzonandolo.
  • Mischia velocemente in una bottiglia 3 cucchiai d’olio evo con acqua e sale marino. Bagna la focaccia con l’emulsione con spruzzo omogeneo.
  • Cuoci in forno preriscaldato a 250°C per 18-20 minuti, poi lascia raffreddare per 5 min. Tagliala a quadrate e presentala con salame fresco e scaglie di pecorino stagionato distribuite sulla superficie.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Peperonata – ricetta classica

    Peperonata – ricetta classica


  • Ricetta cozze in guazzetto con pomodorini

    Ricetta cozze in guazzetto con pomodorini


  • Patate in friggitrice ad aria

    Patate in friggitrice ad aria


  • Risotto ai mirtilli e cioccolato fondente

    Risotto ai mirtilli e cioccolato fondente


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.