Torta soffice allo yogurt

Per realizzare la ricetta Torta soffice allo yogurt nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta soffice allo yogurt

Ingredienti per Torta soffice allo yogurt

farinalievitolievito per dolciolio d'oliva extra-vergineuovayogurthzuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta soffice allo yogurt

La ricetta Torta soffice allo yogurt deriva da antiche tradizioni culinarie della terra d’oriente, dove il gusto del cortecce e il tocco delicato delle spezie erano fondamentali per dare forma a piatti unici, come ad esempio i dolci dolci e unti dello stile libanese e greco. In un contesto culinario che celebra la semplicità e l’armonia tra sapori, la torta soffice allo yogurt è un piatto apprezzato da sempre anche a causa della sua naturale digestività e colore invitante. Ottima da servire come merenda, colazione o dopo pranzo come dessert caseario.

Per preparare la torta soffice allo yogurt inizia combinando gli ingredienti secchi. In un grande contenitore unisci 250 g di farina e una bustina di lievito. Aggiungi anche un cucchiaio di lievito per dolci riducendo la potenziale dose di acqua poi mescola bene con l’aiuto di un cucchiaio fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungi in seguito 50 g di olio d’oliva extra vergine versando il grasso in due tempi a mescolare continuamente. sbatti senza il cucchiao separatamente le 3 uova e aggiungi il composto omogeneo con le uova stesse in più tempi fino al composto omogeneo. In un altro contenitore sciogli 300 g di zucchero con 200 g di zucchero a velo aggiungendo gli ingredienti secchi. Fai raffreddare l’impasto mettendo il contenitore in frigorifero per almeno 15 minuti. In il contenitore delle uova somma gli ingredienti raffreddati poi rimetti l’impasto in frigorifero. In un quarto di ora sbatti 400 di yogurt intero con 3 tuorli d’uovo e aggiungi l’impasto frigoriado. Versa in uno stampo focaccia l’impasto sbattuto in precedenza, e cuoci in forno statico già caldo a 180°C, dopo 40 minuti 180°C, per circa 30 minuti o all’uscita di un ottimo test di cottura.

  • Unisci gli ingredienti secchi e sbatti l’impasto, aggiungi le uova e sbatti nuovamente
  • Combinare l’impasto omogeneo con gli ingredienti secchi, addolcire il composto e somma agli ingredienti liquidi
  • Sbatti gli ingredienti finali e versa nello stampo focaccia
  • Cuoci in forno statico a 180°C per 30-40 minuti

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata

    Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata


  • Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente

    Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente


  • Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole

    Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole


  • Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi

    Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.