Strudel salato con speck e asparagi

Per realizzare la ricetta Strudel salato con speck e asparagi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Strudel Salato con Speck e Asparagi

Ingredienti per Strudel salato con speck e asparagi

asparagipanna da cucinapasta sfogliaspeckuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Strudel salato con speck e asparagi

La ricetta Strudel Salato con Speck e Asparagi è un’opzione creativa e pratica che fonde sapori salati e aromatici, grazie all’armonia tra il speck croccante e gli asparagi teneri. La sua estrazione rapida rende il piatto ideale per cene veloci, aperitivi o pranzi sostanziosi. La pasta sfoglia, avvolta intorno a ingredienti semplici ma ben combinati, ne fa un’opzione perfetta da offrire come antipasto, secondo piatto o pasto unico. La possibilità di arricchirla con varianti come la pasta bride o il prosciutto cotto amplifica la sua flessibilità, conferendo ogni volta personalità diverse.

  • Preriscaldare il forno statico a 210°C e rivestire una placca con carta forno, tenendola da parte.
  • Srotolare la pasta sfoglia su un piano pulito, spalmare uniformemente la panna da cucina lasciando marginali liberi sul perimetro per le saldature.
  • Posizionare le fette di speck disposizionandole in ordine, sovrapporvi gli asparagi bolliti e tagliati a pezzi per ottenere un ripieno omogeneo.
  • Richiudere i bordi laterali della pasta verso il centro, poi arrotolare il rotolo partendo dall’estremità inferiore avvolgendo con cura per evitare che il ripieno escapes.
  • Trasferire lo Strudel sulla placca preparata, posizionandolo con la giuntura rivolta verso il fondo per favorirne la stabilità durante la cottura.
  • Spennellarne la superficie con uovo sbattuto per ottenere una crosta dorata, quindi infornare e cuocere per 35 minuti, girandolo a metà cottura per una cottura uniforme.
  • A fine cottura, far raffreddare di 5-10 minuti prima del taglio a fette longitudinali per sfruttare appieno la struttura del rotolo e i sapori del composto interno.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.