- Sbuccia e taglia la zucca eliminciando semi e scorza, poi spezzetta a tocchetti omogenei.
- Pulisci il zenzero fresco strapiantandone la buccia, quindi riducilo a purea insieme alla zucca in un robot da cucina, per un composto omogeneo senza grumi.
- Trasferisci la purea in una pentola di acciaio, aggiungi il succo di un limone e mescoliamo per aromatizzare.
- Fai sobbollire a fuoco alto, mescolando ogni 10 minuti per evitare bruciature. Aggiungi lo zucchero semolato e incorporalo delicatamente.
- Cuoci per 60-90 minuti, riducendo il calore se necessario, fino a quando la composta raggiunge una consistenza cremosa ma densa. Testa versandone una dose su un piatto freddo per verificare la tenuta.
- Alla cottura completa, smuovi il composto per eliminare le bolle incorporate, poi riversalo immediatamente in barattoli puliti ma caldi.
- Chiudi i recipienti ermeticamente e girali al contrario per 5 minuti, per creare un sigillo naturale. Successivamente, lasciali raffreddare in verticale.
- Etichetta i vasetti e conservali in luogo fresco, lontano dalla luce. Provala sul pane croccante per il massimo dello saporito contrasto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.