Crostata alla marmellata d’amarena e noci con cioccolato fondente

Per realizzare la ricetta Crostata alla marmellata d’amarena e noci con cioccolato fondente nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata alla marmellata d'amarena e noci con cioccolato fondente

Ingredienti per Crostata alla marmellata d’amarena e noci con cioccolato fondente

cioccolato fondentefarina 00lievito per dolcilimonimarmellata di amarenenociolioolio di semi di maisuovazucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata alla marmellata d’amarena e noci con cioccolato fondente

La ricetta Crostata alla marmellata d’amarena e noci con cioccolato fondente è un viaggio tra i sapori della tradizione italiana rielaborata con scelte attente alle esigenze alimentari. La crostata esalta l’amaro delicato della marmellata d’amarene, la croccantezza delle noci tritate e il fondo gustoso del cioccolato fondente sciolto sulla crosta. Ideale come dessert autentico o per aperitivi raffinati, questa ricetta si avvicina alla cucina casalinga con un accento moderno, facendo uso di zucchero di canna e opzioni prive di lattosio grazie all’uso dell’olio. L’uso combinato di limone e cioccolato ne fa un piatto dagli equilibri sapori e texture che coinvolgono da subito.

  • Unisci in un recipiente la farina 00, lo zucchero di canna, il lievito, la buccia di limone grattugiata e l’olio (sia quello extravergine, se non si ha intolleranza al lattosio, o l’olio di semi di mais), lavorando fino ad ottenere una pasta omogenea.
  • Forma un panetto compatto con la pasta, coprilo con pellicola e lascialo riposare per trenta minuti in frigo per renderla manipolabile.
  • Sulla superficie impolverata con farina (00 o integrale), stendi la pasta con l’attrezzo appropriato per formare due dischi sovrapposti: uno per la base, l’altro per l’incarto decorativo.
  • Prepara lo stampo imburrato (oppure con olio se necessario) mettendo la base sotto, quindi spalma generosamente la marmellata d’amarene con la spatola.
  • Sbuccia le noci e sbriciolele con una lame di coltello, poi mescola con il cioccolato fondente tritato in minuscoli pezzi e distribuiscili sulla marmellata per ottenere un mix croccante-cremoso.
  • Copriti con il secondo disco di pasta stesa, sigillando i bordi con il pollice e l’indice per creare vincolo tra le stratificazioni.
  • Con un coltello a punta traccia motivi decorativi su alto la copertura superiore per consentire l’uscita del vapore e per una cottura uniforme.
  • Inforna a 180°C, ventilazione, per 20-25 minuti: controlla la cottura con un getto d’aria tra il fusto e un cucchiaio metallico; se il suono è vuoto, è cotto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.