Calamari ripieni di spinaci

Per realizzare la ricetta Calamari ripieni di spinaci nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Calamari ripieni di spinaci

Ingredienti per Calamari ripieni di spinaci

agliocalamaricarotecipollafunghi freschiolio d'oliva extra-verginepangrattatoparmigianopassata di pomodoropepeprezzemolo tritatosalesedanospinaciuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Calamari ripieni di spinaci

La ricetta Calamari ripieni di spinaci in umido è un piatto gustoso che unisce il mare e la montagna. Questa ricetta presenta un mix di sapori caratteristici, tra cui il sapore delicato dei calamari, la freschezza degli spinaci e la profondità dei funghi freschi. Di solito, viene servito con purè di patate o fettine di polenta bagnate col sugo di cottura.

  • Pulite bene i calamari, lavateli ed asciugateli. Staccate i tentacoli dai sacchi e tritateli insieme all’aglio e al prezzemolo, e fateli rosolare in poco olio con due cucchiai di pangrattato.
  • Pulite e lavate molto bene gli spinaci, lessateli in poca acqua, scolateli e lasciateli raffreddare. Spremete gli spinaci per togliere tutta l’acqua in eccesso e passateli al setaccio.
  • In una terrina mescolate i tentacoli, gli spinaci, il formaggio, il pangrattato, le uova, sale e pepe. Riempite i calamari con questo composto e cucite con filo le imboccature.
  • Fate insaporire nell’olio un trito di verdure (cipolla, sedano, carota), aggiungete un bicchiere di salsa di pomodoro e un pugnetto di funghi freschi lavati e tagliati a fettine, o se preferite già trifolati. Unite i calamari e lasciateli cuocere lentamente per un’ora.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Hamburger di cannellini

    Hamburger di cannellini


  • Pane ciabatta con poolish: croccante fuori e morbido dentro, profumi e sapori di una volta

    Pane ciabatta con poolish: croccante fuori e morbido dentro, profumi e sapori di una volta


  • Uova al pomodoro

    Uova al pomodoro


  • Parmigiana di melanzana al forno

    Parmigiana di melanzana al forno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.