- Pulite bene i calamari, lavateli ed asciugateli. Staccate i tentacoli dai sacchi e tritateli insieme all’aglio e al prezzemolo, e fateli rosolare in poco olio con due cucchiai di pangrattato.
- Pulite e lavate molto bene gli spinaci, lessateli in poca acqua, scolateli e lasciateli raffreddare. Spremete gli spinaci per togliere tutta l’acqua in eccesso e passateli al setaccio.
- In una terrina mescolate i tentacoli, gli spinaci, il formaggio, il pangrattato, le uova, sale e pepe. Riempite i calamari con questo composto e cucite con filo le imboccature.
- Fate insaporire nell’olio un trito di verdure (cipolla, sedano, carota), aggiungete un bicchiere di salsa di pomodoro e un pugnetto di funghi freschi lavati e tagliati a fettine, o se preferite già trifolati. Unite i calamari e lasciateli cuocere lentamente per un’ora.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.