- Passa i pomodori pelati con un setaccio per ottenere una passata morbida. Nella padella, scalda 4 cucchiai di olio di oliva con delle fettine di cipolla tagliate sottili. Quando l’olio profuma di soffritto, elimina la cipolla e versa la passata, farcendola con basilico e portando a lieve bollore. Regola il fuoco e cuoci lentamente per 40-60 minuti.
- In una ciotola, sciogli il pane grattugiato con 5-6 cucchiai di latte caldo, mescolando fino a ottenere una crema. Aggiungi la carne macinata (500g, mista vitello e maiale), 2 uova intere, formaggio parmigiano grattugiato (5-6 cucchiai), prezzemolo fresco tritato, sale e pepe. Impasta con le mani formando una crema omogenea, poi modella polpette sode. Friggi le polpette in olio d’oliva bollente (o arachidi) fino a doratura, colandole su carta assorbente.
- Inserisci le polpette nel sugo di pomodoro già rosso per almeno 30 minuti, regolando con acqua calda se necessario.
- nello stesso momento, cuoci gli spaghetti nello sciroppo salato: versali in acqua ebollente con abbondante sale finché non diventano morbidi (“al dente”).
- Unisci la pasta cotta al sugo con le polpette, mescolando con attenzione. Spargerla con formaggio fresco e basilico a piacimento prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.