Per preparare la torta di mele vegana alla zafferano bisogna seguire questa procedura:
In un recipiente mescoliamo insieme la farina e il lievito, dopo averli separati rispettivamente dal lievito in polvere; mescoliamo accuratamente per assicurare una lievitazione uniforme.
Aggiungiamo nel recipiente il liquore strega, l’olio, il succo di limone e il zucchero rimpastando gli ingredienti sino a quando non vengono omogenei.
Dopo aver tagliato le mele eliminate il picciolo e aggiungiamole nella miscela; con le dita riempite con l’impasto di mele ogni cavità della frutta, le mele non vanno più nel recipiente.
In un wok o padella imburrata scaldiamo il riso sino a che è dorato, poi infilziamo l’impasto e asportiamo una sfoglia dal pasticcere e incollarla con un po’ d’olio al contenitore, in questo caso il riso, riempiamo il contenitore con l’impasto aggiungendo un filo d’olio.
Servire la Torta di mele vegana alla zafferano durante l’estate è il migliore modo, potete utilizzare la Torta calda con la gelato o servite ghiacciata con mascarpone o sorbet.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.