Ingredienti per Crostata ciocco-banana senza glutine
- banane
- burro
- cacao amaro
- cioccolato fondente
- farina
- farina di mandorle
- mandorle
- margarina
- sale
- tuorlo d’uovo
- uova
- zucchero
- zucchero a velo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Crostata ciocco-banana senza glutine
Senza dover rinunciare alla prelibatezza della classica crostata, questa versione utilizza farina di mandorle e farina senza glutine per donare una consistenza delicata e una gradevole leggerezza.
Il cuore della ricetta è il connubio tra la morbidezza della banana e il sapore intenso del cioccolato, arricchito dalla nota croccante delle mandorle e dal tocco goloso della copertura di cioccolato.
Perfetta per una merenda pomeridiana o per concludere un pasto in modo dolce, la crostata cioccolato-banana senza glutine sarà sicuramente un successo tra amici e familiari.
Ingredienti:
banane, burro, cacao amaro, cioccolato fondente, farina, farina di mandorle, mandorle, margarina, sale, tuorlo d’uovo, uova, zucchero, zucchero a velo
Per ottenere una crostata impeccabile, segui questi passaggi:
- Inizia preparando la base: in una ciotola, impasta insieme la farina, la farina di mandorle, lo zucchero, il sale e la margarina freddo a pezzetti.
- Aggiungi l’uovo, il tuorlo d’uovo e un pizzico di cacao amaro. Mescola fino ad ottenere un impasto omogeneo.
- Formare un disco con l’impasto e avvolgil in pellicola trasparente. Fai riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
- Nel frattempo, prepara il ripieno: schiacciare le banane e mescolarle con il zucchero, il burro fuso e il cioccolato fondente sciolto a bagnomaria.
- Dopo il riposo, stendi l’impasto sulla base di una tortiera e bucherella il fondo con una forchetta.
- Riempi la base con il composto di banana e cioccolato.
- Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti, o fino a quando il ripieno sarà dorato e cotto all’interno.
- Lascia raffreddare completamente prima di spolverizzare con lo zucchero a velo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.