Anelli di calamari alla romana

Per realizzare la ricetta Anelli di calamari alla romana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

ANELLI DI CALAMARI ALLA ROMANA

Ingredienti per Anelli di calamari alla romana

calamarifarinalimonioliosaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Anelli di calamari alla romana

La ricetta ANELLI DI CALAMARI ALLA ROMANA è un classico della cucina Mediterranea, celebrato per la sua delicatezza e croccantezza unica. Questo piatto è caratterizzato da un equilibrio tra il sapore salato dei calamari, la farina che li impana e il tocco acidulo del limone, indispensabile per esaltarne la freschezza. Solitamente servito come antipasto o accanto a panini morbidi, è una scelta ideale per incontri informali e aperitivi. La preparazione, semplice ma attenta ai dettagli, richiede una cura particolare nello sgocciolato e nell’impregnazione degli ingredienti per raggiungere la croccantezza perfetta.

  • Lavare e asciugare bene gli anelli di calamari, rimuovendo eventuali residui.
  • Sbattere le uova in un piatto, aggiungere un pizzico di sale.
  • Immergere gli anelli nel composto di uova, poi cospargerli generosamente con la farina, versando direttamente dalla padella.
  • Passeggiarli su un setaccio per eliminare l’eccesso di farina, creando una patina uniforme.
  • Riscaldarti abbondantemente l’olio in una padella, friggere gli anelli a fascette brevi per evitare sovra cottura.
  • Rimuoverli con un cucchiaio appena dorati, porgli su carta assorbente per eliminare l’unto superfluo.
  • Condire con succo di limone appena prima di servire per una nota cromatica vistosa e sapori rinvigorenti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.