Charlotte alle fragole

Per realizzare la ricetta Charlotte alle fragole nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

CHARLOTTE ALLE FRAGOLE

Ingredienti per Charlotte alle fragole

albumicacao amarofragolegelatinalattepanna da montarepanna montatatuorlo d'uovouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Charlotte alle fragole

La ricetta CHARLOTTE ALLE FRAGOLE è un classico dessert cremoso e leggero, che mescola il tocco intenso del cacao amaro con la freschezza acidulata delle fragole. Questo piatto, tipico degli eventi speciali grazie alla sua riuscita e alla presentazione elegante, si ottiene assemblando strati di pavesini invetriabili da bagnare in cioccolato fondente, una base cremosa di uova e latte e una glassa frullata di fragole. Servito freddo, si scioglie in bocca per la leggerezza della panna montata e l’umidità della frutta, diventando ideale per chi ama armonie dolci aromatiche.

  • Fondere il cacao a bagnomaria, immerverlo a uno a uno metà dei pavesini e far scolare gli eccessi su una griglia.
  • In un recipiente imburrato, rivestire lo stampo cilindrico alternando i pavesini cacao e quelli intatti, creando una crosta esterna consistente.
  • Inzuppare brevemente la gelatina in acqua fredda per farla ammantare, quindi scioglierla nel calore del composto principale.
  • Frullare le fragole (tranne quelle riservate per la decorazione) fino ad ottenerne una purea morbida, da unire poi alla base dolce.
  • Montare separatamente la panna e gli albumi: tenere queste ultime in fresco fino all’ultima mescolatura complessiva.
  • Mescolare i tuorli con lo zucchero finché non diventano soffici, aggiungere latte caldo per realizzare una crema densa. Incorporare gelatina e purea di fragole.
  • Incorporare delicatamente la panna montata e gli albumi al composto principale mediante lavorazione a spola a effetto “folding” per evitare sgonfiamenti.
  • Versare la massa nel recipiente già rivestito e lasciarla raffreddare almeno quattro ore in freezer, quindi ornare con decorazioni finali.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola

    Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola


  • Empanada de algas, con alga codium

    Empanada de algas, con alga codium


  • Involtini di pollo alla besciamella

    Involtini di pollo alla besciamella


  • Ghiaccioli alla frutta tricolore: una ricetta estiva golosa

    Ghiaccioli alla frutta tricolore: una ricetta estiva golosa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.