Moretta con crema pasticcera s.glutine

Per realizzare la ricetta Moretta con crema pasticcera s.glutine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

MORETTA CON CREMA PASTICCERA S.GLUTINE

Ingredienti per Moretta con crema pasticcera s.glutine

cacao amarofarinafragolelattelievito per dolciolio di maispanna montatascorza di limoneuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Moretta con crema pasticcera s.glutine

La ricetta MORETTA CON CREMA PASTICCERA S.GLUTINE è una creazione golosa ideale per appassionati di cioccolato e frutti rossi, realizzata con ingredienti che rendono accessibile anche a chi segue una dieta senza glutine. Il piatto è caratterizzato da una base soda e umida, ricca di cacao amaro, e da una crema pasticcera cremosa che armonizza con la freschezza delle fragole e la leggerezza della panna montata. Ideale per dessert speciali, si apprezza soprattutto per la combinazione di sapori caldi e setosi del cioccolato con gli agrumi della scorza di limone, uniti alla fruttosità acida delle fragole. La preparazione, pur richiedendo attenzione, è ripartita in fasi ben definite, consentendo di organizzare i tempi per una realizzazione ordinata.

  • Frullate le uova con lo zucchero utilizzando il battitore finché il composto non diventa spumoso e leggero.
  • Incorporate progressivamente il latte e l’olio di mais mescolando delicatamente.
  • In una ciotola separata setacciate la farina Mix C Schar, il cacao amaro e il lievito, quindi amalgamateli all’impasto precedentemente preparato.
  • Unite la farina setacciata e il lievito, mescolando finché non si ottiene un composto omogeneo.
  • Versate la pasta in una teglia imburrata e infaridata con la farina senza glutine, poi cuocerla in forno statico preriscaldato a 170°C per 30 minuti.
  • Preparate la crema pasticcera mescolando tuorli, zucchero e farina senza glutine fino a ottenere una crema omogenea.
  • Versate gradualmente il latte setacciato con la scorza di limone finché non amalgamate bene.
  • Cottura a fuoco medio, mescolando costantemente per 10-15 minuti finché la crema si addensa.
  • Lasciatela raffreddare del tutto dopo aver rimosso la scorza di limone.
  • Tagliate la torta in due stratificazioni verticali, disponete la crema pasticcera tra le due metà formando un coperto.
  • Decorate la superficie con panna montata e lamelle di fragole per un tocco estetico e gustativo finale.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Burger di fagioli rossi vegan

    Burger di fagioli rossi vegan


  • Kalakukko, pane ripieno finlandese

    Kalakukko, pane ripieno finlandese


  • Insalata di orzo con zucchine alla curcuma

    Insalata di orzo con zucchine alla curcuma


  • Mini spiedini di tofu e verdure

    Mini spiedini di tofu e verdure


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.