Pandispagna con ganasche alla nocciola

Per realizzare la ricetta Pandispagna con ganasche alla nocciola nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

PANDISPAGNA CON GANASCHE ALLA NOCCIOLA
Category dolci

Ingredienti per Pandispagna con ganasche alla nocciola

  • albumi
  • cioccolato bianco
  • farina
  • glucosio
  • lievito
  • pan di spagna
  • panna
  • panna montata
  • pasta di nocciole
  • tuorlo d’uovo
  • uova
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pandispagna con ganasche alla nocciola

La ricetta PANDISPAGNA CON GANASCHE ALLA NOCCIOLA
è un dolce tradizionale nord-italiano, in particolare della
regione piemontese.
Fortemente legato alle feste di Natale e Pasqua, questo piatto
si distingue per la squisita combinazione di morbidoso pan
di spagna, cremosa ganache al cioccolato bianco e il tocco
d’amabilità della pasta di nocciole.

Per preparare questo dolce, iniziate con il montare gli albumi a neve ferma con un pizzico di zucchero.

  • Separare gli albumi dai tuorli e montare a neve ferma gli albumi con lo zucchero.
  • In una ciotola a parte, preparare il composto incorporandoli fino al loro assorbimento.
  • Preriscaldare il forno a 180°C.
  • Incorporare delicatamente la farina setacciata con il lievito al composto di tuorli.
  • Aggiungere il pan di spagna precedentemente imburrato e infarinato.
  • Versare il composto nella tortiera e cuocere per circa 30 minuti.

Mentre il dolce cuoce, in un pentolino far sciogliere il cioccolato bianco con la panna a fiamma dolce, mescolando sempre.

  • Mentre il dolce cuoce, preparare la ganache: sciogliere il cioccolato bianco con la panna a fiamma dolce.
  • Una volta spento il fuoco, lasciare raffreddare leggermente.
  • Aggiungere la pasta di nocciole al cioccolato bianco e mescolare con delicatezza.

Sfornare il pandispagna e lasciarlo raffreddare completamente.

Tagliare il pandispagna a fette e spalmarlo con la ganache alla nocciola. Completare il dolce decorando con panna montata fresca. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake mandorle e cioccolato

    Plumcake mandorle e cioccolato


  • Polpette di patate e zucchine

    Polpette di patate e zucchine


  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.