Per realizzare la ricetta Cestini di frolla senza glutine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Cestini di frolla senza glutine
burrofarinamarmellatauovazucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Cestini di frolla senza glutine
La ricetta CESTINI DI FROLLA SENZA GLUTINE è un piatto delizioso e delicato, ottimo per qualsiasi occasione. I CESTINI DI FROLLA SENZA GLUTINE sono un tipico esempio di dolce italiano, che si consiglia di servire a temperatura ambiente. Ciò che li rende particolari è la loro natura, fatta senza glutine, ideali per persone con intoleranze. Le varie combinazioni di sapori caratteristici del dolce rendono il piatto perfetto anche per occasioni speciali.
La preparazione inizia con la mescolanza del sapore classico del frolla, composto da un mix di farina senza glutine e burro, unito da zucchero e lo stesso tipo di uovo, per creare un composto omogeneo.
Unire lo zucchero alla farina e aggiungere l’uovo e il burro a temperatura ambiente.
Impastare fino ad ottenere un composto omogeneo. Se l’accordo risulta sbricioloso, aggiungere un goccino di latte.
Avvolgere la pasta in una pellicola e lasciarla riposare in frigo per circa 1/2 ora.
Foderare degli stampini per crostatine con la pasta frolla e infornare a 180°C per 15 minuti.
Lasciar raffreddare i cestini e poi farcire quelli con marmellata.
Infine, terminare con una spolverata di zucchero a velo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera
Tartufini al cocco e cacao
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!