La ricetta Coniglio alla trasteverina (ricetta romana) è un piatto tipico della cucina romana, ispirato alla tradizione del Lazio e alla famosa zona di Trastevere a Roma. Questa ricetta è caratterizzata da sapori semplici e autentici, con un focus sulla carne di coniglio cotta in un brodo intenso e condito con aromi freschi di limone e mentuccia.
Descrizione della preparazione
Per preparare questo delizioso piatto, iniziate con la marinatura della carne di coniglio per almeno 30 minuti, mescolando carni di coniglio, vino bianco, olio, sale e pepe. Mentre la carne è in marinatura, preparate il brodo di base con aglio, patate e carciofi, lasciandolo sobbollire per almeno 30 minuti per ottenere un brodo intenso e aromatizzato.
Tagliate la carne di coniglio a fette sottili e cucinatele in padella fino a doratura.
Aggiungete il brodo di base alla carne di coniglio e lasciate cuocere per circa 20 minuti, aggiustando di sale e pepe secondo il gusto.
Aggiustate anche aromi come rosmarino e limone per dare il tocco finale al piatto.
Servite il coniglio cotto in un brodo caldo e accompagnate con una guarnitura di mentuccia fresca.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.