Torta rustica ricotta e pancetta

Per realizzare la ricetta Torta rustica ricotta e pancetta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Torta rustica ricotta e pancetta

Ingredienti per Torta rustica ricotta e pancetta

noce moscatapancettapanna da cucinaparmigianopasta briséepepericottasaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta rustica ricotta e pancetta

La ricetta Torta rustica ricotta e pancetta è un classico da preparare in fretta quando compare un imprevisto: la combinazione di ricotta cremosa e pancetta croccante, riscaldati da note aromatiche della noce moscata e del pepe, la rendono perfetta anche fredda o leggermente tiepida. Ideale come portate al vino, in spiagge o per cene casuali, questa torta utilizza una base di pasta brisée, un’unioni cremoso di ricotta di pecora e panna, e cubetti di pancetta per un contrasto tra textures. La semplicità del procedimento e la flessibilità di consumarla a diverse temperaturi la rendono una soluzione ideale per occasioni rapide e informali.

  • Srotolare la pasta brisée su carta per forno dentro una teglia antipanico e tenersi pronta.
  • In una ciotola, schiacciar la ricotta con una spatola di legno per ottener una texture liscia e omogena.
  • Aggiungere 4 cucchiai di panna da cucina, incorporando con movimenti lenti per evitare grumi.
  • Aggiungere 80 g di parmigiano grattugiato e le uova sbattute precedentemente.
  • Incorporare la pancetta tagliata a cubetti in misura appropriata e mescolarla uniformement.
  • Salare a piacimento, peparla con pepe fresco macinato e arricchire con una lieve grattugiata di noce moscata.
  • Versare l’unione sulla pasta estesa nella teglia, livellandone la superfice con uno strumento non metallico.
  • Usare residui della pasta per formare striscioline e decorarne i margini oppure disegnner incisioni superiori per la ventilazione.
  • Infornarla in statica pre-erma a 180°C per 35-40 minuti, finché una punta di stuzzicadenti inserita nel centro esce asciutta.
  • Lasciar refreddar per 15-20 minutes prima di tagliarla: così la ferscia risulta compaction e facile da serve.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta salata fiori di zucca

    Torta salata fiori di zucca


  • Feijoada

    Feijoada


  • Gnocchetti con crema di zucca, funghi e ricotta

    Gnocchetti con crema di zucca, funghi e ricotta


  • Pasta con ragù di coniglio e cavolfiore

    Pasta con ragù di coniglio e cavolfiore


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.